
Batterie alimentate ad alghe: la rivoluzione dell'Internet
Un computer è stato alimentato per sei mesi da cianobatteri in grado di fare la fotosintesi: si tratta di una possibile rivoluzione per l'Internet of Things
Un computer è stato alimentato per sei mesi da cianobatteri in grado di fare la fotosintesi: si tratta di una possibile rivoluzione per l'Internet of Things
Dopo Xiaomi e Redmi, anche il brand Poco sarebbe sul punto di lanciare uno smartwatch: sarà un prodotto nuovo o il rebrand di qualcosa già visto?
A Stoccolma parte la fase sperimentale di Doora, il piccolo robot a guida autonoma che ha un compito ben preciso: portare le pizze a domicilio.
C'è un nuovo virus in giro ed è pericoloso: si chiama HEH e può infettare praticamente tutto: dai router ai dispositivi IoT
Un report di Check Point mette in risalto come il settore sanitario sia finito al centro delle mire degli hacker. Colpa dei dispositivi IoT, ma non solo
Gli attacchi malware agli oggetti Internet of Things sono in aumento di circa tre volte rispetto al 2017 nel primo trimestre 2018, ecco cosa fare per evitarli
L'azienda israeliana HighIoT ha realizzato uno strumento che si collega alla rete LAN del nostro router e controlla la sicurezza degli oggetti IoT usati in casa
I ricercatori per la sicurezza informatica di Trend Micro hanno scoperto una nuova famiglia di criptomalware pensati per colpire gli oggetti Internet of Things
Symantec ha pubblicato un report sulle minacce presenti su Internet: oltre al criptojacking, la minaccia principale per gli utenti sono i ransomware
Dal decimo summit organizzato da Kaspersky sulla sicurezza informatica viene lanciato un allarme: i dispositivi IoT sono facilmente manipolabili dagli hacker