
La cyberwar del futuro si combatterà con i ransomware
Nel futuro le guerre si combatteranno con gli hacker e con i malware e già dal 2018 i governi sfrutteranno a loro favore gli oggetti IoT e i virus ransomware
Nel futuro le guerre si combatteranno con gli hacker e con i malware e già dal 2018 i governi sfrutteranno a loro favore gli oggetti IoT e i virus ransomware
L’organizzazione di cybercriminali ha rivendicato l'attacco al Governo e vari ministeri con un post sul blog ufficiale. Rubati dati di poliziotti e funzionari
L'azienda per la sicurezza Forrester Research ha stilato una lista dei principali pericoli informatici che affronteremo nel 2018, ecco come difenderci
Con l’istituzione del domicilio digitale, la PEC diventa ancora più utile: le comunicazioni della PA arriveranno direttamente al nostro PC
Al momento esistono tutta una serie di migliorie che produttori e governi devono attuare per favorire gli investimenti delle aziende nel settore della robotica
Mamba è molto pericoloso soprattutto per aziende e istituzioni, poiché non esiste al momento nessuno modo per liberare gli hard disk colpiti dal malware
Hacker russi e cinesi avrebbero sottratto informazioni riservate entrando nella rete informatica della rappresentanza Permanente d'Italia presso l'Ue
Con il Piano Nazionale Scuola Digitale, il governo punta a velocizzare la digitalizzazione della scuola, formando studenti e docenti in chiave Industria 4.0
L’obiettivo dell’istituzione comunitaria è quello di applicare la Blockchain in alcuni dei settori chiave per le PMI: catena di distribuzione e certificazione
ProtonVPN è una nuova rete VPN pensata per proteggere la navigazione degli utenti dagli occhi indiscreti dei governi e hacker
Un gruppo hacker che si fa chiamare AntiSec ha pubblicato dei file Excel della Farnesina con rendiconti dei funzionati e dei ministri
Visti i recenti problemi di cybersecurity,l'Italia ha approvato un Piano nazionale per la protezione cibernetica che mette a disposizione 150 milioni di euro
La Blockchain è nata insieme ai bitcoin ma a differenza della criptovaluta dà maggiori sicurezze, tanto che grandi imprese e istituzioni ora la vogliono
I dati rubati sarebbero disponibili nel dark web: oltre alle istituzioni, colpite anche la Rai, l’Università La Sapienza e Finmeccanica
Stando alla ricostruzione dei ricercatori sulla sicurezza Google dietro all’attacco ci sarebbero un gruppo di hacker legati al governo della Corea del Nord
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha lanciato PONIC, un sito per promuovere la competitività delle PMI grazie ai programmi offerti dall'Unione Europea
Le reti e i computer di molte istituzioni sarebbero state prese di mira da Netrepser, un malware invisibile e difficile da individuare per i firewall
Facebook ha rilasciato i dati inerenti il Global Government Requests Report, il rapporto sulle richieste d'accesso ai dati provenienti dai governi
Aumentano le richieste di accesso ai dati indirizzate a Google da parte dei governi, ma l'azienda di Mountain VIew ha diminuito il numero di autorizzazioni
Ci sono anche due agenti dei servizi segreti russi tra i quattro most wanted dell’FBI. Il Cremlino, però, ha già smentito ogni coinvolgimento