
Come le PMI possono migliorare la sicurezza informatica in 3 passaggi
La maggior parte delle PMI non investe in sicurezza informatica perché non crede di poter essere un bersaglio per i cyber criminali, ma è una convinzione errata
La maggior parte delle PMI non investe in sicurezza informatica perché non crede di poter essere un bersaglio per i cyber criminali, ma è una convinzione errata
In Italia due PMI su tre utilizzano i social per raggiungere nuovi clienti. E il 75% degli imprenditori presenti online aumenta le vendite
L'analisi dei dati è un'arma a doppio taglio per le piccole e medio imprese, ecco alcuni consigli per trasformare queste informazioni in valore aggiunto
La trasformazione digitale sta cambiando non solo le imprese ma anche i consumatori, in questo contesto la collaborazione tra PMI e clienti sarà fondamentale
I bracci meccanici fino ad oggi hanno fatto parte solo di industrie automobilistiche e film di fantascienza. Ma adesso rivoluzioneranno PMI e lavori creativi
Nonostante fosse stato considerato come caduto in disuso il virus Locky è ricomparso, tanto che a settembre 2017 è la seconda minaccia informatica per le PMI
Stando alla ricerca ADP sull'adozione dei robot nelle fabbriche, l'Italia è uno dei primi Paesi al mondo per macchinari intelligenti utilizzati nelle imprese
Secondo la ricerca Manufacturing Vision Study entro il 2022 il 50% delle PMI useranno sensori IoT per migliorare la qualità della produzione
Molte aziende spaventate dalle minacce informatiche tendono a pagare il riscatto richiesto dai ransomware, in questo modo però diventano solo più vulnerabili
Nonostante i valori restino al di sotto di quelli delle grandi aziende, i sistemi cloud sono aumentati anche nelle piccole e medie imprese
Secondo AV-TEST, i migliori antivirus per Windows 7 sono Office Scan di Trend Micro e due programmi di protezione di Kaspersky Lab
Stando a una ricerca Kaspersky Lab un terzo dei malware del primo trimestre del 2017 ha cercato di colpire esclusivamente le PMI del settore manifatturiero
Il machine learning è alla base dello sviluppo dell'Industria 4.0, ma per investire su questa tecnologia le PMI dovranno superare alcune importanti sfide
Molte aziende per velocizzare la propria trasformazione digitale stanno puntando forte sui Big Data, eppure ci sono una serie di errori commessi da diverse PMI
Secondo una ricerca della società Datto nel solo 2016 le PMI hanno pagato agli hacker oltre 300 milioni in seguito a un attacco di tipo ransomware
Per aumentare la sicurezza di aziende e PMI è fondamentale creare una cultura forte sulla cybersecurity, formare il personale ed eseguire verifiche costanti
Con l'aumento degli investimenti per la sicurezza informatica gli hacker si sono organizzati in maniera strutturata e generano attacchi sempre più complessi
Per una piccola e media impresa è fondamentale avere un sito web, ma ci sono alcuni errori da non commettere: ecco quali sono
La Posta Elettronica Certificata non è riservata solamente alle PMI, anche i cittadini possono utilizzarla per comunicare con la PA e non solo
Smartphone e tablet stanno rendendo molto efficienti le aziende ma l'uso di questi strumenti mette anche a rischio i dati dell'impresa, ecco come difenderli