
Con KabaQ la realtà aumentata entra nei ristoranti
Si tratta di un'applicazione che permette di proiettare un'immagine virtuale della pietanza sullo schermo del computer per verificare le dimensioni del piatto
Si tratta di un'applicazione che permette di proiettare un'immagine virtuale della pietanza sullo schermo del computer per verificare le dimensioni del piatto
Il Desktopography è un dispositivo in grado di trasmettere oggetti virtuali e interattivi su qualsiasi superficie piana. Si avvita come una lampadina
Wearable realizzato dell’Interactive Architecture Lab, Soratis migliora l'esperienza degli utenti con la realtà virtuale e permette di non sbattere alle pareti
L'applicazione realizzata da Laan Labs funziona sfruttando la realtà aumentata e consente di proiettare un metro virtuale nel mondo reale. Sbarcherà su iOS 11
Una nuova app chiamata Teomirn, e pensata per i Microsoft HoloLens, insegnerà alle persone a suonare il piano utilizzando gli ologrammi
Con l’avvicinarsi di settembre e della presentazione ufficiale del nuovo iPhone 8 cresce l’attesa sullo smartphone Apple, ecco le caratteristiche confermate
Alcune delle funzionalità di iOS 11, illustrate nel corso della WWDC 2017, fanno capire quali saranno alcuni dei tratti distintivi dell'iPhone
Sicurezza, manutenzione e progettazione sono solo alcuni dei tanti benefici che in futuro le due tecnologie apporteranno alle aziende
Al Computex 2017 Asus ha lanciato lo ZenBook Flip S e il notebook VivoBook S15. Intel, invece, è arrivata con i nuovi processori Intel Core i9
Dal 5G alla realtà aumentata, fino ad arrivare ai big data, le nuove tecnologie cambieranno i modi di produrre delle PMI italiane