
PMI italiane all'assalto della smart home
Il mercato italiano della smart home è cresciuto del 23% nell'ultimo anno - secondo il Politecnico di Milano - e vale 185 milioni di euro
Il mercato italiano della smart home è cresciuto del 23% nell'ultimo anno - secondo il Politecnico di Milano - e vale 185 milioni di euro
Crescono in Italia il numero di startup che puntano sulla realtà aumentata e virtuale: l'azienda Tookeko, ad esempio, ha realizzato un anello per i non vedenti
L’applicazione, creata dalla startup olandese Relive, permette di combinare foto e dati del GPS e dell’attività fisica per creare dei video in 3D
Diodon è un drone costruito da una startup francese che si gonfia e può essere facilmente trasportato all’interno di una borsa. È completamente impermeabile
Realizzato da una startup americana, il cuscino intelligente simula la luce del sole e rende il risveglio il più naturale possibile. Sul mercato a ottobre
Una startup canadese ha sviluppato Lyrebird, un programma per l’audio mimetismo. Potrebbe essere utilizzato nel settore dei videogame
Ulule è la principale piattaforma di raccolta fondi europea con il più elevato tasso di successo di progetti finanziati al mondo. Ha aperto due sedi in Italia
Dotato di intelligenza artificiale, il traduttore istantaneo Travis non ha bisogno dello smartphone per funzionare. Sul mercato entro l'inverno
L’azienda, in collaborazione con la startup della Silicon Valley Carbon, rilascerà entro fine anno la sua Futurecraft 4D e ha grandi progetti per il futuro
In Svezia una startup ha installato un microchip nei propri dipendenti per sostituire il badge. È utilizzato per entrare e uscire dall'ufficio e stampare