Libero
TECH NEWS

Telegram down il 30 luglio, cosa sappiamo sinora

L’app di messaggistica istantanea ha accusato problemi in tutta Europa per la seconda volta in 24 ore. Ecco cosa sta succedendo

Telegram down il 30 luglio, cosa sappiamo sinora Fonte foto: ANSA

Telegram non funziona, per la seconda volta in circa 24 ore. Dopo il blackout che aveva messo fuori gioco l’app di messaggistica istantanea nel primissimo pomeriggio di domenica 29 luglio, Telegran è down nuovamente dalle 19 circa di lunedì 30 luglio. Non si sa se i due malfunzionamenti siano collegati tra loro, ma certamente non è il momento migliore per la piattaforma di Pavel Durov.

Il problema, che riguarda l’intera Europa, ha iniziato a manifestarsi attorno alle 19 circa. Questo, almeno, l’orario nel quale sono arrivate le prime segnalazioni ai portali di settore, come DownDetector. Ovviamente, gli aficionados di Telegram hanno fatto sentire la propria voce anche su Twitter, dove l’hashtag #telegramdown è velocemente salito nella graduatoria dei trending topics. Al momento, l’azienda russa non ha fatto sapere nulla a riguardo di Telegram down, ma non è escluso che i tecnici stiano già lavorando per risolvere il problema.

Telegram non funziona, cosa sappiamo sinora

Come già accennato, dal centro di comando della piattaforma di messaggistica russa non sono ancora arrivate notizie per quel che riguarda il malfunzionamento odierno. Dalle analisi dei tweet e dei messaggi su DownDetector, emerge che gli utenti hanno grandi difficoltà ad accedere alla piattaforma o a effettuare il login al loro profilo.

Data la vicinanza tra i due ultimi Telegram down – poco più di 24 ore, come detto – qualcuno online ipotizza che i server dell’azienda russa (non esattamente in buoni rapporti con il Governo del Cremlino) possano essere oggetto di un qualche attacco hacker, teso a minare le capacità di ricevere e gestire messaggi da parte delle centinaia di milioni di utenti che la utilizzano con grande frequenza.