Twitter, arriva l’app per migliorare la messaggistica
La nuova app di Twitter è pensata per rendere le conversazioni del social network più leggibili. Ecco come funzione a come leggeremo i tweet in futuro

Come annunciato durante il CES del 2019, Twitter sta lavorando ad una nuova app. L’obiettivo è migliorare la leggibilità delle tante conversazioni che affollano il social network. Secondo alcune indiscrezioni l’app si chiamerà Twttr, ma non ci sono ancora notizie ufficiali in merito. Rendere i thread più chiari e usabili è un punto cruciale per la sopravvivenza della piattaforma.
Negli ultimi anni, molti utenti si sono lamentati in tal senso, e finalmente i vertici del social network hanno deciso di prendere provvedimenti. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata un’intervista che il CEO Jack Dorsey ha deciso di tenere proprio su Twitter. Durante lo scambio di battute non sono mancate difficoltà e rallentamenti. Alla fine, Dorsey ha pubblicato il seguente tweet “Seguire questa discussione è stato difficile, è necessario rendere i dialoghi più facili da seguire”. Da quel momento finalmente si è mosso per cambiare la situazione. Vediamo come.
Il problema dei thread su Twitter
La nuova app includerà un nuovo modo di visualizzare le conversazioni presenti nella piattaforma e permetterà alle persone di seguirle in modo facile. La necessità di rendere i thread più intuitivi si è rafforzata soprattutto dopo che nel 2017 il social network ha aumentato da 140 a 280 il limite di caratteri contenuti in un tweet. Questo aggiornamento ha spinto le persone a scrivere post lunghi e complessi.
Nello stesso periodo, si è diffuso anche il cosiddetto “tweetstorms” che permette di comunicare i propri pensieri all’interno di diversi post collegati tra loro. A questi si aggiungono risposte che rendono i dialoghi molto articolati. Con tutti questi cambiamenti e aggiornamenti seguire una conversione su Twitter è diventato complicato, soprattutto se questa coinvolge tante persone.
Qual è la soluzione proposta dal social network?
Twitter ha comunicato che la nuova applicazione sarà indipendente dalla piattaforma perché raccoglierà solo conversazioni e messaggi tra utenti. Il progetto verrà testato su utenti reali, che potranno dare opinioni e consigli per migliorarlo. Il campione di fruitori sarà eterogeneo: non dovranno necessariamente essere iscritti di vecchia data, ma anche curiosi o nuovi utenti. Solo in questo modo sarà possibile creare un’app utile a livello universale, non solo per chi è abituato ad usare Twitter. Il prototipo verrà lanciato a breve, ma già si conoscono alcune sue caratteristiche.
Secondo le prime indiscrezioni, le conversazioni avranno una forma grafica simile alle chat: ogni tweet sarà racchiuso all’interno di un riquadro dal bordo arrotondato. Funzioni come il tasto di condivisione o il famoso cuoricino saranno nascoste agli utenti per ridurre al minimo le distrazioni. Chi vorrà visualizzare queste opzioni dovrà necessariamente toccare il singolo tweet. Inoltre, per migliorare la leggibilità dei thread si utilizzeranno diverse tonalità di colore. Per esempio, il tweet da cui ha avuto origine la conversazione avrà una sfumatura diversa rispetto agli altri. Per il momento queste sono le uniche voci ufficiose sulla nuova app di Twitter. Non resta che attendere i prossimi mesi per scoprire altre notizie in merito.