Meglio un monitor curvo o piatto? Ecco come scegliere
Un monitor per pc è utile sotto tanti aspetti, sia per studiare che per lavorare oppure per il gaming: scopri come scegliere tra monitor curvo e piatto.
Scegliere tra un monitor pc curvo o piatto non è semplice, infatti bisogna capire bene quali sono le caratteristiche di queste due tipologie di display e quali prestazioni forniscono. Inoltre è necessario considerare la destinazione d’uso dello schermo, per comprendere qual è il modello più adatto alle proprie esigenze ed essere sicuri di acquistare il prodotto giusto. Ecco alcuni consigli utili per comprendere se è meglio comprare un monitor curvo o piatto, per orientarsi in maniera consapevole nella scelta del display pc migliore.
Caratteristiche e differenze dei monitor curvi e piatti
Nello scegliere il modello di monitor pc è fondamentale decidere innanzitutto se acquistare un display piatto o curvo, le due tipologie principale di schermo per il computer. I monitor piatti sono considerati i dispositivi tradizionali, in quanto offrono un’esperienza visiva equilibrata e un buon rapporto qualità-prezzo. Non è raro trovare sul mercato schermi piatti piuttosto economici, soprattutto modelli con risoluzione HD o Full HD e dimensioni ridotte da 24 o 32 pollici.
Negli ultimi anni però è cresciuta la richiesta di monitor curvi, utilizzati specialmente per il gaming poiché forniscono un’esperienza visiva più coinvolgente e immersiva. Questi schermi infatti danno una maggiore sensazione di profondità, inoltre mettono a disposizione un ampio campo visivo superiore rispetto a quello dei display con fondo piatto. La distanza tuttavia rimane invariata, quindi è possibile guardare un monitor curvo e piatto dalla stessa lontananza.
Un monitor pc curvo garantisce anche una distorsione inferiore delle immagini riprodotte sullo schermo, in più se bene posizionato diminuisce i riflessi generati dalla luce indoor ed esterna in confronto a un display piatto. In genere però questi modelli presentano un costo d’acquisto più elevato, in quanto sono ritenuti una tecnologia più avanzata. Una restrizione riguarda anche le dimensioni, poiché per sfruttare appieno le potenzialità di un monitor curvo è essenziale comprare uno schermo superiore a 30 pollici.
Monitor curvo o piatto per gaming?
Nello scegliere se è meglio un monitor curvo o piatto per il gaming la maggior parte degli appassionati opta per il primo, infatti i display curvi stanno riscuotendo un grande successo tra i gamers. Nel pc gaming gli schermi curvi garantiscono un’esperienza più immersiva, replicando in modo più accurato l’angolo di visione dell’occhio umano. Ad ogni modo le performance di queste periferiche sono ottimali soltanto nella modalità utente singolo, ovvero quando lo schermo è guardato da una sola persona.
Se a giocare sono due o più persone non è possibile assumere la posizione corretta, quindi tutti i giocatori saranno penalizzati nella visione del display, rendendo preferibile l’acquisito di un monitor piatto. Tuttavia di norma lo schermo del pc viene visto appena da una persona, quindi nella maggior parte dei casi il display curvo rappresenta l’opzione migliore. Ovviamente è importante scegliere un prodotto di qualità, dotato di un pannello VA, tecnologie antiriflesso innovative, un basso input lag e la compatibilità con G-Sync e FreeSync.
Samsung Monitor Gaming Odyssey G5 (C34G55), Curvo (1000R), 34", 3440x1440 (Ultra WQHD), 21:9, HDR10, VA, 165 Hz, 1 ms, FreeSync Premium, HDMI, Display Port, PBP, Flicker Free
Samsung Monitor S36GD (S27D362), Curvo (1800R), 27'', 1920x1080 (Full HD), VA, 100Hz, 4ms (GtG), D-Sub, HDMI, Ingresso Audio, Eye Saver Mode, Flicker Free
LG UltraGear 27GS60QC Monitor Gaming 27" Curvo QHD (2560x1440), 180Hz, 1ms, AMD FreeSync Premium, HDR 10, HDMI 2.0, DisplayPort 1.4, AUX, Flicker Safe, Nero
Gawfolk 27" Curvo Gaming Monitor 100Hz Full HD 1080P Schermo PC con Speaker Integrati Design Senza Cornice 1800R Supporto VESA/HDMI
MSI MAG 27C6F Monitor Gaming Curvo 27" - FHD (1920 x 1080), 180Hz/0,5 ms, pannello VA 1500R - Adaptive-Sync, connettività DisplayPort 1.2a, HDMI
Lavoro e tempo libero: meglio monitor piatto o curvo?
Se nel gaming i monitor curvi rappresentano il modello più gettonato dai gamers, per altri utilizzi non sempre si tratta della soluzione più adatta. Per il lavoro al pc bisogna tenere conto del tipo di attività professionale svolta, infatti in molti settori conviene optare per uno schermo piatto tradizionale più economico, semplice da usare e versatile. Per altri campi applicativi, invece, come la programmazione, il montaggio video e la progettazione grafica il display pc curvo è spesso preferito rispetto a quello piatto.
Ciò perché il monitor pc curvo offre un maggiore angolo di visione, supporta meglio il multitasking e permette di usufruire di uno spazio migliorato sul desktop. Anche per vedere film e serie TV lo schermo curvo assicura un’esperienza cinematografica migliore, soprattutto se abbinato a risoluzioni QHD o UHD 4K e formati d’aspetto 16:9 o 21:9. Ad ogni modo si tratta comunque di una scelta soggettiva, per la quale bisogna considerare il budget a disposizione e il tipo di esperienza che si vuole provare nella visione dei contenuti multimediali.
Meliconi Slimstyle Plus 100-200 Spin SDR, supporto con doppio braccio da parete per TV a schermo piatto da 14’’-43’’, orientabile in oriz. e vert., VESA 75-100-200x100, doppio montaggio, col. nero
LG 27MS550 Monitor 27" Full HD IPS, Altezza Regolabile, Speaker Stereo 4W, 100Hz, 1920x1080, 2x HDMI, Uscita Cuffie, Schermo Antiriflesso, Reader Mode, Flicker Safe, Nero
SHEEN KELLY Occhiali da sole polarizzati con schermo piatto superiore Occhiali da sole vintage quadrati oversize da donna senza montatura in acetato con sfumature
Schermo piatto
Adattatore di alimentazione 5V 3A router ricetrasmettitore ottico videoregistratore proiettore cavo di ricarica for telecamera di sorveglianza a schermo piatto(5V-3A-3.5 * 1.35 cable+1 meter)
Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.