
La community si oppone e Wikipedia rinuncia all'idea dei riassunti AI
di Mirco CalvanoLa community di editor di Wikipedia dice no ai riassunti generati dall’AI. La celebre enciclopedia libera predilige l’affidabilità dei contenuti all’innovazione
La community di editor di Wikipedia dice no ai riassunti generati dall’AI. La celebre enciclopedia libera predilige l’affidabilità dei contenuti all’innovazione
La IA generativa allarma l’industria: Disney e Universal fanno causa a Midjourney per l’uso non autorizzato dei loro personaggi più iconici. Cosa sta succedendo
OpenAI punta agli studenti universitari con ChatGPT nel ruolo di un tutor IA integrato nei campus. Opportunità e rischi di questa strategia, che sta già ottenendo riscontri
La guida completa agli smartphone, tutto quello che c’è da sapere sull’hardware, le funzionalità e il sistema operativo dei dispositivi attualmente sul mercato
Si chiama TaTa ed è stata creata da Timbaland, che ha lanciato la sua compagnia di intrattenimento basata sull’AI e ha annunciato la nascita del genere A-Pop
Il dibattito etico è centrale per l’evoluzione dell’intelligenza artificiale e la figura di Leone XIV diventa cruciale per guidare la Chiesa nell’era dell’AI
YouTube ha comunicato agli abbonati al piano Lite che presto vedranno maggiori interruzioni pubblicitarie. Ecco quali sono i cambiamenti in arrivo per chi ha questo abbonamento
InfoCert ha annunciato che chiederà un canone annuale ai suoi clienti che intendono utilizzare il servizio dello SPID: ecco cosa cambia e come evitare addebiti
Uno studio ha presentato un cerotto elettronico per misurare lo stress mentale in tempo reale: sarà una svolta nella prevenzione dei burnout?
Meta vuole lanciare nuovi strumenti di intelligenza artificiale per l’advertising su Facebook, Instagram e WhatsApp. Cosa cambia per le agenzie pubblicitarie
Meta a quanto pare sta pensando di aprire una catena di negozi fisici sul modello degli Apple Store: cosa sappiamo al momento del progetto e quali sono i precedenti
Sarà un feed di immagini, foto e illustrazioni per cercare ispirazioni e creare bacheche digitali: cosa sappiamo di questa novità e come dovrebbe funzionare
Il nuovo tool ha impressionato il pubblico per la sua capacità di generare contenuti video estremamente realistici. Le potenzialità creative e i rischi
Un glossario essenziale che contiene i termini più comuni per parlare di intelligenza artificiale: da LLM a RAG, quali sono le parole da conoscere e i loro significati
La nuova funzione permette agli utenti di pre-salvare e conoscere in anticipo le principali uscite musicali del momento, ma non solo. Le cose da sapere su questa novità
La nuova funzione Explore è appena stata introdotta da Amazon Music e al momento è in fase di test per un numero ristretto di utenti: come funziona
Da tempo disponibile solo sui dispositivi mobile, Google Discover arriva anche su pc: quali sono le novità e cosa cambia nell’esperienza dell’utente
Metaphone è il trend che spopola su TikTok e che vuole evidenziare la dipendenza delle persone dallo smartphone. Esperimento sociale o semplice provocazione?