RECENSIONI

Realme GT 7, appena uscito e già pronto a diventare il flagship killer del 2025

Il nuovo realme GT 7 è arrivato in Italia e grazie a una scheda tecnica di alto livello e a un prezzo contenuto è pronto a diventare il flagship killer del 2025

Pubblicato:

TOTALE PUNTI 9

realme GT 7 è un top di gamma che non teme confronti

Fare la differenza nel segmento dei top di gamma non è semplice perché i device in questa fascia di prezzo hanno specifiche tecniche che difficilmente deludono.

Tuttavia, realme riesce nel suo intento, perché ha saputo sviluppare un prodotto unico nel suo genere, nato dalla sapiente unione tra tecnologia e design e capace di ottime prestazioni, grande versatilità e un’efficienza pazzesca. E tutto questo a un prezzo più basso rispetto alla concorrenza.

 

PRO
  • MediaTek Dimensity 9400e
  • Comparto fotografico
  • Autonomia e velocità di ricarica
  • Funzioni AI
  • Prezzo accessibile
CONTRO
  • Niente ricarica wireless
La scheda tecnica del nuovo realme GT 7
VOTO: 9

Il primo dettaglio che non passa inosservato nel realme GT 7 è l’ottimo pannello OLED che garantisce una luminosità incredibile che raggiunge i 6.000 nit, con colori vividi e brillanti. Lo schermo misura 6,8 pollici, ha una risoluzione 2.780x1.264 pixel e frequenza di aggiornamento variabile fino a 120 Hz.

Il processore è il nuovo MediaTek Dimensity 9400e, un chip potente e che si adatta a ogni situazione, dal gaming, al multitasking e senza dimenticare l’accesso ad alcune delle più moderne funzioni basate sull’intelligenza artificiale. A questo si affiancano 12 GB di RAM e fino a 512 GB di memoria interna.

Con la RAM dinamica si possono ottenere fino a 12 GB di RAM in più attingendo alla memoria interna dello smartphone e per chi avesse bisogno di potenza aggiuntiva, c’è la Modalità GT, attivabile dalle impostazioni del dispositivo, che spinge al massimo il processore (a discapito dei consumi).

Per tenere sotto controllo la temperatura, realme ha optato per un sistema IceSense Graphene che sfruttando l’elevata conducibilità termica della scocca in grafene, migliora la dissipazione del calore. Da segnalare anche la Skin-Touch Temperature Control che regola la temperatura della scocca in base all’ambiente circostante, per il massimo comfort anche in situazioni estreme.

Interessante anche il comparto fotografico, composto da un sensore principale da 50 MP con stabilizzazione ottica dell’immagine, un sensore ultra-grandangolare da 8 MP e un teleobiettivo con zoom ottico 2x da 50 MP.  La fotocamera frontale è da 32 MP.

Anche sul fronte delle connessioni il realme GT 7 si dimostra un’opzione completa. C’è il 5G (anche con eSIM), il WiFi 7, il Bluetooth 6.0, l’NFC, l’USB-C e le varie tecnologie per il rilevamento della posizione tramite satelliti.

Un altro dettaglio impressionante è l’enorme batteria da 7.000 mAh che garantisce un’autonomia pazzesca che, con un utilizzo medio, può arrivare anche a tre o quattro giorni. Eccezionale la ricarica rapida da 120 W, utile per caricare completamente il dispositivo in circa 40 minuti.

Non manca la completa resistenza a polvere e a acqua (anche in caso di immersioni) garantite dalla certificazione IP69. Infine, questo smartphone arriva con a bordo Android 15 con interfaccia proprietaria realme UI 6.0.

realme GT 7, prestazioni oltre ogni immaginazione
VOTO: 9

Parlare di prestazioni su un top di gamma può sembrare ridondante, eppure il realme GT 7 non si distingue solo per la forza bruta del nuovo processore MediaTek Dimensity 9400e affiancato da 12 GB di RAM (24 GB contando quella virtuale).

Ciò che fa la differenza è anche l’incredibile ottimizzazione dell’interfaccia utente realme UI 6.0 che, oltre ad avere un design accattivante, è anche reattiva, sia nell’utilizzo quotidiano (tra piattaforme di messaggistica, social network e funzioni più “classiche”) e sia per tutti quei compiti più specifici e più avidi di risorse (gaming, produttività e intelligenza artificiale).

Le funzioni di intelligenza artificiale a bordo funzionano nel migliore dei modi: Cerchia e cerca è reattivo e semplifica notevolmente la ricerca su Google e Pianificatore AI, rende più immediata la user experience e la gestione del device.

Top di gamma anche il comparto fotografico, con il realme GT 7 che ha in dotazione ottimi sensori (tra cui un teleobiettivo con zoom ottico 2x) per scatti impeccabili in ogni situazione. E per chi non fosse soddisfatto del risultato, può sempre chiedere aiuto all’intelligenza artificiale e utilizzare AI Travel Snap, AI Studio e Editor AI che migliorano foto e immagini sul device.

Su questo smartphone anche il design fa la differenza
VOTO: 9

In un settore ormai piuttosto omologato in tema di design, il realme GT 7 riesce a distinguersi per un look semplice ma di carattere, dove spiccano alcuni dettagli molto intriganti, come il modulo delle fotocamere posteriori ad esempio, leggermente in rilievo rispetto alla scocca e incorniciato in frame di metallo molto elegante.

Molto bella anche la scocca, realizzata in grafene, come già accennato, e con una texture antiscivolo, disponibile sia per la finitura IceSense Blue che per quella IceSense Black che aiuta l’utente a tenere ben saldo lo smartphone in mano evitando cadute accidentali.

Sommario

realme GT 7 è un top di gamma che non teme confronti

La scheda tecnica del nuovo realme GT 7
9
realme GT 7, prestazioni oltre ogni immaginazione
9
Su questo smartphone anche il design fa la differenza
9
Conclusioni

Il realme GT 7 è il top di gamma che in molti stavano aspettando perché sintetizza perfettamente tutto ciò che dovrebbe avere uno smartphone del genere: potenza, estetica e unicità. Non sorprende, dunque, il fatto che seppur appena arrivato sul mercato, sia già il candidato ideale per il titolo di flagship killer del 2025.

Questo smartphone può essere già acquistato in due tagli di memoria: con 12/256 GB, disponibile anche su Amazon a 749,99 euro e con 12/512 GB col prezzo che sale a 799,99 euro.

Fonte: Realme

A qualche settimana di distanza dall’uscita in Cina, il nuovo realme GT 7 è arrivato ufficialmente anche in Italia, seguendo l’ormai collaudata strategia del colosso cinese della tecnologia che da sempre porta sul mercato smartphone di fascia alta da acquistare a prezzi davvero competitivi.

Una manna dal cielo per tutti coloro che cercano un prodotto con tutte le più moderne tecnologie del settore, ma che naturalmente non vogliono spendere cifre esorbitanti per acquistarlo. Un intento più che riuscito anche con questo realme GT 7 che sembra essere destinato a diventare un vero e proprio flagship killer.

TAG:

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963