RECENSIONI

Amazon Kindle Scribe, l'eBook reader con cui puoi scrivere

Arriva la versione rinnovata del più grande lettore di eBook, che migliora ulteriormente la capacità di scrittura.

Pubblicato:

TOTALE PUNTI 8.4

Amazon Kindle Scribe 2024

Amazon Kindle Scribe 2024 mantiene la filosofia del suo predecessore, puntando su uno schermo di grandi dimensioni e sull’integrazione di una penna per scrivere a mano libera. Rispetto alla generazione precedente, il nuovo modello introduce un miglioramento nella qualità del display, una maggiore reattività e una batteria più performante.

Però, bisogna dirlo con chiarezza, i limiti legati al software e alla lentezza complessiva dell’interfaccia restano ancora evidenti, rendendo il Kindle Scribe più un lettore avanzato che un vero sostituto di un tablet o di un blocco note digitale.

PRO
  • Display migliorato
  • Penna inclusa
  • Perfetta integrazione con l’ecosistema Kindle
  • Design elegante
CONTRO
  • Software ancora poco reattivo
  • Funzionalità di scrittura limitate
  • Prezzo elevato
Design e costruzione
VOTO: 8

Amazon Kindle Scribe 2024 si presenta con un design elegante e minimale, tipico della gamma Kindle. Il dispositivo è sottile, con una cornice ben ottimizzata che favorisce una presa confortevole anche durante le sessioni di lettura più lunghe.

Il display da 10,2 pollici è sicuramente l’elemento più distintivo, offrendo un’ampia superficie di lettura e scrittura. Il retro del dispositivo ha una finitura opaca che riduce le impronte e garantisce un buon grip. Nel complesso, la costruzione è solida e restituisce un’ottima sensazione premium, giustificando almeno in parte il prezzo elevato.

Display e Hardware
VOTO: 9

Il Kindle Scribe 2024 utilizza un display e-ink da 10,2 pollici con una risoluzione migliorata rispetto alla generazione precedente. Il contrasto è più elevato, rendendo i testi più nitidi e facili da leggere anche in condizioni di luce diretta.

La tecnologia e-ink garantisce un’esperienza simile alla lettura su carta, riducendo l’affaticamento visivo. Anche la retroilluminazione è stata migliorata, offrendo una maggiore uniformità nella distribuzione della luce.

Dal punto di vista hardware, il nuovo Kindle Scribe introduce un processore più performante, ma i miglioramenti in termini di velocità d’uso restano marginali. La lentezza nella navigazione dei menu e nelle operazioni di scrittura continua a essere un punto critico. La memoria interna varia in base alla configurazione scelta, ma per la maggior parte degli utenti lo spazio disponibile sarà più che sufficiente per contenere migliaia di ebook e appunti.

Funzionalità e utilizzo
VOTO: 7.5

Il Kindle Scribe 2024 include una penna digitale che consente di prendere appunti direttamente sui libri o nei blocchi note dedicati. È una funzione interessante, ma che mostra ancora dei limiti evidenti. Non è possibile, ad esempio, scrivere direttamente sulle pagine dei libri Kindle in maniera fluida e naturale, ma solo prendere note in appositi riquadri. La reattività della penna è migliorata rispetto al passato, ma rimane inferiore rispetto a dispositivi specializzati come i tablet con schermi e-ink dedicati alla scrittura.

Per chi legge testi accademici o documenti di lavoro, la possibilità di annotare potrebbe essere un valore aggiunto, ma per l’utente medio il Kindle Scribe rimane principalmente un ebook reader con qualche funzionalità extra. L’interfaccia è molto simile a quella degli altri Kindle, con accesso alla libreria Amazon e alla sincronizzazione con altri dispositivi dell’ecosistema.

Autonomia e prestazioni
VOTO: 9

Uno degli aspetti più convincenti del Kindle Scribe 2024 è senza dubbio l’autonomia. Grazie al display e-ink a basso consumo e a un’ottimizzazione migliorata del sistema, il dispositivo può durare diverse settimane con una singola carica, anche con un utilizzo intenso. Questo è un vantaggio significativo rispetto ai tablet tradizionali e rende il Kindle Scribe un compagno di lettura affidabile per lunghi viaggi o sessioni di studio prolungate

Le prestazioni, invece, restano il punto dolente. La navigazione nei menu è spesso lenta, e il tempo di risposta della penna potrebbe essere migliorato. Questo fa sì che il Kindle Scribe non possa essere considerato un vero concorrente dei tablet con supporto alla scrittura, ma piuttosto un ebook reader con funzionalità aggiuntive.

Sommario

Amazon Kindle Scribe 2024

Design e costruzione
8
Display e Hardware
9
Funzionalità e utilizzo
7.5
Autonomia e prestazioni
9
Conclusioni

Nuovo Amazon Kindle Scribe (64 GB) | Schermo ridisegnato con bordi uniformi, scrittura diretta su libri e documenti | Penna premium inclusa | Verde metallizzato

Amazon Kindle Scribe 2024 è un prodotto interessante, ma con un posizionamento complesso. Se da un lato offre un’esperienza di lettura eccellente con un display migliorato e una batteria di lunga durata, dall’altro il software e le funzionalità di scrittura lasciano a desiderare. Il prezzo, piuttosto elevato rispetto ad altri Kindle, rende difficile consigliarlo a chi cerca un semplice ebook reader.

L’aggiunta della penna e delle note digitali è un elemento di differenziazione, ma non abbastanza rivoluzionario da giustificare il costo per la maggior parte degli utenti. In definitiva, Kindle Scribe 2024 è un dispositivo per chi vuole il meglio in termini di lettura digitale e per chi ha necessità specifiche legate alla scrittura di appunti, ma non rappresenta ancora una soluzione perfetta per chi cerca un taccuino digitale completo.

Gli ebook reader hanno vissuto un’evoluzione significativa, trasformandosi da semplici dispositivi per la lettura digitale a strumenti multifunzionali in grado di offrire esperienze avanzate. Tra i marchi di riferimento, Amazon con la sua linea Kindle ha consolidato una leadership indiscussa, grazie a un catalogo vastissimo e a un’integrazione perfetta con il proprio ecosistema.

Però, mentre dispositivi come Kindle Paperwhite e Kindle Oasis si concentrano esclusivamente sulla lettura, il Kindle Scribe introduce un nuovo elemento nel mix: la possibilità di scrivere e prendere appunti direttamente sui libri digitali. Il modello 2024 rappresenta un aggiornamento del prodotto già lanciato lo scorso anno, con miglioramenti sul fronte dell’hardware e dell’autonomia.

Nuovo Amazon Kindle Scribe (64 GB) | Schermo ridisegnato con bordi uniformi, scrittura diretta su libri e documenti | Penna premium inclusa | Verde metallizzato

Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963