Recensione Kindle Colorsoft, il primo lettore di eBook a colori di Amazon
Amazon introduce il primo lettore di ebook con schermo a colori, è molto piccolo, ma è estremamente gradevole da usare.

Quando si parla di ebook reader, Amazon Kindle rappresenta un punto fermo, quasi un sinonimo stesso della lettura digitale. I modelli Kindle, da sempre caratterizzati da una grande semplicità di utilizzo e da uno schermo che non affatica la vista, sono riusciti a convincere anche i lettori più affezionati al caro vecchio libro cartaceo.
Amazon ha continuato ad ampliare la gamma Kindle introducendo innovazioni pensate per rendere sempre più piacevole e versatile l’esperienza di lettura, passando dagli schermi retroilluminati alla scrittura con penna digitale, fino ai modelli con schermo a colori.
Proprio in questo contesto nasce Kindle ColorSoft, un ebook reader che punta a unire la classica esperienza Kindle con il valore aggiunto di uno schermo e-ink a colori. La sfida è chiara: convincere gli utenti che leggere fumetti, riviste e libri illustrati possa essere davvero appagante anche su un lettore digitale, senza rinunciare al comfort visivo tipico degli schermi e-ink.
Amazon Kindle Colorsoft
Il Kindle ColorSoft prova a rendere la lettura digitale ancora più completa con uno schermo e-ink a colori, buona autonomia e funzioni smart. Ma la colorazione dello schermo cambia davvero il modo di leggere? Abbiamo provato a lungo questo nuovo lettore di e-book e abbiamo provato l'esperienza sia con i libri tradizionali che con i fumetti.
Ovviamente, l'esperienza cambia molto a seconda del tipo di contenuto di cui si fruisce, perché con i fumetti lo schermo risulta un po' piccolo e quindi questa non è probabilmente la migliore opzione disponibile sul mercato.
- Schermo e-ink a colori ben leggibile
- Dimensioni compatte
- Software intuitivo
- Buona autonomia
- Autonomia inferiore ai Kindle tradizionali
- I materiali si percepiscono come economici
- Il colore non cambia l'esperienza complessiva

A prima vista, Kindle ColorSoft appare come il classico lettore Kindle, con una cornice minimale, bordi arrotondati e una struttura compatta. Amazon non stravolge l'approccio estetico già conosciuto, optando per un design semplice e immediato.
Però, la prima impressione al tatto rivela che i materiali usati, pur gradevoli, restituiscono una sensazione meno pregiata rispetto ai modelli superiori della gamma, come il Kindle Scribe. Non si può dire che sia scomodo, ma certamente non trasmette quella solidità premium che potrebbe aspettarsi un utente più esigente.
Le dimensioni compatte e il peso ridotto, comunque, assicurano una buona ergonomia e una presa comoda, anche durante lunghe sessioni di lettura.

Dal punto di vista tecnico, Kindle ColorSoft sfoggia uno schermo e-ink da 6,8 pollici con tecnologia Kaleido, capace di riprodurre fino a 4096 colori, una novità interessante ma che non stravolge l’esperienza generale.
La risoluzione raggiunge i 300 ppi in modalità monocromatica e circa 100 ppi per la visualizzazione dei colori. Le tonalità sono piacevoli, ma non aspettatevi la brillantezza tipica di uno schermo LCD o OLED.
La luminosità frontale regolabile, elemento ormai immancabile, rende la lettura confortevole in qualsiasi condizione di luce. La capacità di memoria standard è di 16 GB, sufficienti per contenere una vasta libreria, anche se non espandibili tramite microSD. In generale, la dotazione tecnica risulta equilibrata e adeguata al target di riferimento, senza picchi di eccellenza né particolari carenze.

Il software del Kindle ColorSoft è intuitivo e rispecchia fedelmente la semplicità tipica di Amazon. Il sistema operativo offre una navigazione fluida e chiara tra libreria personale, store Kindle e funzioni extra come la possibilità di evidenziare, sottolineare e prendere appunti.
Proprio quest'ultimo aspetto è gestito molto bene, facilitando l'interazione con i testi, specialmente per gli studenti o chi è abituato a consultare spesso manuali tecnici. Gli aggiornamenti software frequenti di Amazon garantiscono un funzionamento sempre ottimizzato e una buona personalizzazione dell'esperienza di lettura, anche se gli utenti più esperti potrebbero avvertire l’assenza di funzioni avanzate tipiche di tablet o lettori più professionali.
La batteria del Kindle ColorSoft garantisce una buona autonomia, anche se sensibilmente inferiore rispetto ai modelli monocromatici tradizionali. Questo calo era prevedibile, vista la maggiore complessità tecnologica dello schermo a colori.
Nella vita reale, con un utilizzo medio e luminosità moderata, si può contare tranquillamente su due settimane di autonomia con una singola ricarica. Certo, è meno rispetto alle quattro o cinque settimane garantite dai Kindle classici, ma si tratta comunque di un dato più che accettabile per la maggior parte degli utenti.
La ricarica avviene tramite porta USB-C, ormai uno standard imprescindibile, e richiede circa due ore per passare dallo 0% al 100%.
Amazon Kindle Colorsoft
Kindle ColorSoft prova a portare una novità interessante nel mondo degli ebook reader grazie allo schermo e-ink a colori, ma alla prova dei fatti il cambiamento non è così rivoluzionario come potrebbe sembrare sulla carta.
La qualità generale dello schermo è sicuramente buona e la lettura resta confortevole come sui Kindle tradizionali, ma i colori non aggiungono un vero e proprio valore pratico nell’uso quotidiano. La struttura leggera e compatta rende il lettore comodo da trasportare ovunque, anche se la sensazione generale è di un prodotto più economico rispetto ai modelli top della gamma, Kindle Scribe in primis.
L'autonomia, pur non essendo al livello dei Kindle classici, è comunque soddisfacente, specialmente se non si è lettori "da maratona".
Nel complesso, Kindle ColorSoft è una buona scelta se si legge principalmente materiale illustrato o fumetti, ma potrebbe risultare superfluo per chi preferisce romanzi e testi classici, dove il colore rimane un semplice plus estetico, non indispensabile.
Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.