
PostePay, attenzione alla finta email che sottrae dati e soldi
di Libero TecnologiaUn nuovo attacco di phishing è in atto e stavolta gli hacker si nascondono dietro all’identità di Poste Italiane con una finta email da PostePay: come difendersi
Un nuovo attacco di phishing è in atto e stavolta gli hacker si nascondono dietro all’identità di Poste Italiane con una finta email da PostePay: come difendersi
Anche le PEC vengono usate per diffondere virus, ma in misura assai minore rispetto alle caselle di posta tradizionale. Ecco come riconoscere i messaggi pericolosi.
Per l'ennesima volta un aggiornamento trasforma una app di successo in un pericoloso malware: cosa è successo questa volta.
Truffatori ancora all'opera per carpire i dati della nostra carta di credito: questa volta sfruttano il nome di un noto corriere espresso nazionale.
Un sito Web fatto ad arte replica in modo perfetto il vero Portale dell'Automobilista: ecco cosa rischia chi non lo riconosce.
La Polizia Postale ha diramato un nuovo avviso per l'ennesima email di phishing che sfrutta il nome di Enel Energia: ecco come riconoscerla e cosa fare se ci arriva.
Si tratta di una truffa che gira da anni, ma se non è ancora passata di moda c'è un motivo: qualcuno abbocca. Come difendersi.
L'FBI lancia l'allarme e offre consigli per difendersi dagli attacchi hacker dell'Egregor Team, ma dietro il messaggio c'è un film in cui i federali sono solo comparse.
Una nuova truffa sfrutta il nome dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per tentare di rubare 75 euro agli utenti, ecco come riconoscere l'email di phishing.
Gli iPhone di 36 giornalisti di Al Jazeera sono stati spiati con il virus Pegasus, che sfrutta la vulnerabilità Kismet presente in moltissimi iPhone
Piccolo glossario dei concetti e dei termini della cybersecurity
Prima hanno attaccato il gigante sudamericano dei supermercati Cencosud, poi hanno reso pubblico il loro minaccioso "contratto", ora gli hacker del Team Egregor hanno infettato con il loro ransomware TransLink.
Email diverse ma stesso virus: l'intramontabile malware Ursnif sta attaccando di nuovo i conti correnti online
Dodici malfattori, sei dei quali sono stati arrestati, svuotavano i bancomat del Nord Italia con la tecnica della Black Box: ecco come funziona
In queste ore è in corso una sofisticata campagna di phishing finalizzata a diffondere virus che svuotano il conto in banca agli utenti: ecco come riconoscere le email pericolose
Una banda di truffatori usava Instagram e WhatsApp per vendere abiti e scarpe, mai consegnati: 2400 vittime, 1600 dei quali adolescenti. 12 denunce e 5 arresti.
Un nuovo tentativo di phishing nei confronti degli utenti di Poste Italiane: questa volta gli hacker puntano a sfruttare l'ondata di accessi tramite SPID derivanti dal bonus bici.