
Wikipedia è cambiata: cos'è successo
Dopo oltre 10 anni dall'ultimo aggiornamento del 2011, l'interfaccia di Wikipedia adesso cambia: ecco le modifiche principali e perché sono state fatte
Dopo oltre 10 anni dall'ultimo aggiornamento del 2011, l'interfaccia di Wikipedia adesso cambia: ecco le modifiche principali e perché sono state fatte
La censura del Roskomnadzor del Governo Russo picchia duro anche su Wikipedia, multata per aver pubblicato articoli in cui si descrivono episodi dell'invasione russa in Ucraina
Nato dalla mente del creatore di Wikipedia, si affida alla collaborazione degli utenti per sconfiggere le fake news e i discorsi d'odio
Il fondatore di Wikipedia vuole sensibilizzare gli utenti sui diritti inalienabili di cui godono sul web e sul controllo dei loro dati personali
Scopri perché Wikipedia il 25 marzo 2019 ha bloccato l'acceso al sito e non permette di visualizzare nessuna pagina
Una nuova minaccia per i computer Windows. Il virus. realizzato dal collettivo CozyBear, è travestito da film scaricabile da Torrent e provoca molti danni
In vista del voto sul regolamento del copyright europeo, Wikipedia sta oscurando le foto per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla libertà di panorama
I redattori italiani dell’enciclopedia libera hanno deciso di protestare contro la nuova legge europea sul copyright bloccando l’accesso ai contenuti
Il social sta introducendo una nuova funzione per sconfiggere le fake news, si tratta di un pulsante per avere maggiori info sui siti che pubblicano le notizie
Sempre più spesso si trovano commenti di ricette o di voci prese da Wikipedia sotto le immagini dei vip postate su Facebook: è la nuova protesta degli utenti
Nasce la News Integrity Initiative, finanziata con 14 milioni di dollari dai big della tecnologia, per combattere la piaga delle notizie false