
Digitale Terrestre: le novità di inizio settembre
Per lo switch off definitivo c'è tempo, ma nel frattempo continuano gli spostamenti di canali da un Mux all'altro e gli spegnimenti dei Mux con rottamazione. Ecco le ultime novità da Nord a Sud.
Per lo switch off definitivo c'è tempo, ma nel frattempo continuano gli spostamenti di canali da un Mux all'altro e gli spegnimenti dei Mux con rottamazione. Ecco le ultime novità da Nord a Sud.
Per non farsi trovare impreparati allo switch off la soluzione più conveniente è una strategia in due tempi: un decoder economico oggi, una buona smart TV 4K domani.
Ecco le caratteristiche della televisione digitale terrestre, come funziona e quali saranno i cambiamenti dal momento in cui verrà introdotto il nuovo DVB-T2.
Con la decisione ufficiale dell'Autorità per le Comunicazioni ora sappiamo come saranno distribuiti i numeri ai canali dopo il passaggio al digitale terrestre di seconda generazione.
Se la nostra televisione non è compatibile con il DVB-T2 non c'è da andare in panico: con poche decine di euro si trova la soluzione più adatta alle esigenze di tutti.
Il digitale terrestre si prepara allo switch off alla versione DVB-T2 nel 2021 e cambiano altri canali: quali sono da risintonizzare
Per gli smart TV arriva una nuova etichetta energetica: cosa cambia e quali modifiche sono previste dal 1° marzo 2021
Il TAR del Lazio ha bocciato i ricorsi di Cairo Communication e Persidera e confermato le date dello switch off al digitale terrestre di seconda generazione: ecco quando si passa al DVB-T2.
Il digitale terrestre si avvia allo swich-off al nuovo standard DVB-T2 con nuove modifiche ai canali di due regioni: ecco dove risintonizzare il decoder e cosa cambia.
Ecco alcuni consigli per scegliere una nuova smart TV compatibile con il DVB-T2 e vedere tutti i canali del digitale terrestre di seconda generazione.