
La chiavetta USB che distrugge tutti i computer, tranne i Mac
di Libero TecnologiaUSBKill 3 è una chiavetta USB capace di distruggere qualsiasi computer in pochissimi secondi: al posto dello spazio di archiviazione nasconde dei condensatori
USBKill 3 è una chiavetta USB capace di distruggere qualsiasi computer in pochissimi secondi: al posto dello spazio di archiviazione nasconde dei condensatori
Per gli amanti dell’avventura, ecco le migliori applicazioni per Android e iOS per trovare voli low cost e biglietti a basso prezzo
Il Huawei P10 Lite è apparso su un sito di e-commerce italiano a un prezzo di 349 euro e sarà disponibile dall’11 aprile. Avrà 4GB di RAM e 32GB di memoria inte
Faraday è una cover che scherma il telefono e blocca ogni connessione wireless. Può proteggere anche carte di credito e chiavi dell’auto
La funzionalità è stata introdotta con iOS 10 e permette di trasformare la fotocamera dell'iPhone in una vera lente di ingrandimento
Dall'11 aprile Windows Vista non rivecerà più nessun aggiornamento. Gli utenti hanno meno di trenta giorni per passare a una delle versioni più recenti
Il numero di utenti vittima della cosiddetta "truffa del sì" sembra essere in crescita esponenziale. Ecco come difendersi da questa truffa telefonica
Glasswire è un’applicazione Android scaricabile gratuitamente che monitora il consumo dati delle altre app e fornisce report e consigli rapidi e intuitivi
Esistono app, software e servizi online per scaricare foto e video da Instagram. Ecco come farlo a seconda del dispositivo che si utilizza
Resistente alle cadute, all'acqua e alle alte temperature, il nuovo smartphone di Samsung Galaxy XCover 4 arriverà sul mercato ad aprile. Costerà 259 euro
Nonostante le diverse caratteristiche che possono avere gli smartphone, tutti hanno al proprio interno le stesse componenti elettroniche. Scopriamole insieme
Sempre più diffusi e sempre più “intelligenti”, i bot stanno diventando una presenza fissa nella nostra vita online. Bisogna però fare attenzione a non fare con
C'è ancora qualcosa che il virus del ricatto non abbia ancora colpito? Era rimasta ancora la PEC (posta elettronica certificata) che molti ritenevano sicura
Una partnership tra la casa di Cupertino e alcuni operatori telefonici attivi in 12 Paesi dà la possibilità di pagare le app e le canzoni con credito telefonico
Uno spyware per dispositivi Apple che non ha bisogno di Jaibreak e che sfrutta i backup iCloud per monitorare chiamate, foto e messaggi di un’altra persona
Elon Musk ha annunciato che le tegole solari prodotte da SolarCity saranno messe in vendita a fine anno. Avranno un prezzo inferiore ai pannelli fotovoltaici
Secondo gli ultimi dati del rapporto redatto da We Are Social gli smartphone sono utilizzati da oltre l’85% degli italiani. E WhatsApp è il motivo principale
Un nuovo ransomware finge di essere la Polizia di Stato e vi chiede 100 euro per sbloccare lo smartphone. Non aprite nessun link
Il nuovo tentativo di hacking scoperto colpisce attraverso un pop-up che chiede agli utenti di scaricare un font mancante per riparare il browser
Scoperta un’app simile a Pornhub che invece di mostrare i video installa sui device Android un ransomware: 100 dollari in Bitcoin il riscatto richiesto