
Windows 10, perché usare Windows Defender Offline
di Antonello CiccarelloWindows Defender Offline è un tool per Windows 10 e 11 che permette di eseguire la scansione anti-malware prima che il computer carichi il sistema. Ecco come usarlo.
Windows Defender Offline è un tool per Windows 10 e 11 che permette di eseguire la scansione anti-malware prima che il computer carichi il sistema. Ecco come usarlo.
Navigare su internet in sicurezza è fondamentale per evitare i rischi del web. Ecco alcuni consigli utili per proteggersi da possibili malware o attacchi hacker.
La Polizia Postale mette in guardia da una campagna phishing in corso su Instagram. Promettono ricchi premi, ma rubano dati e denaro
Gli utenti sono sempre più preoccupati dagli attacchi informatici, ma non tutti i virus sono uguali. Vediamo quali sono quelli più pericolosi
Molte persone sono convinte che gli antivirus non siano necessari se si presta la giusta attenzione mentre si naviga su Internet, ma si tratta di un falso mito.
Per riuscire a difendersi dagli attacchi hacker è necessario capire quali sono i malware più diffusi e come agiscono sui nostri dispositivi.
La biometria è uno dei sistemi più utilizzati per sbloccare dispositivi o per accedere ad un account. Scopri come funziona e i diversi metodi di sicurezza disponibili.
Via email sta viaggiando l'ennesimo tentativo di truffa legato a dei biglietti aerei in regalo, ecco come riconoscere la frode e come difendersi
Gli antivirus sono dei programmi utilizzati per proteggere computer, notebook e altri dispositivi dai malware. Ecco come agiscono.
Gli hacker, sfruttando degli URL fasulli, stanno rubando molte credenziali agli utenti di Facebook mobile, ecco come difendersi e come riconoscere la trappola
Riparare lo schermo in un centro non ufficiale può essere una soluzione economica ma rappresenta anche una scelta rischiosa per la sicurezza del telefono
Grazie alla modalità provvisoria di Windows si ha più probabilità di individuare ed eliminare il virus. Cosa fare per sbarazzarsi della minaccia informatica.
Creato per facilitare l'esecuzione di penetration test, WiFI Pineapple può essere anche utilizzato per scopi malevoli. Ecco cosa è e come funziona
Ideato negli Anni ’90, il protocollo HTTPS protegge la nostra navigazione grazie alla combinazione di crittografia e certificazione dei portali web
I certificati TLS garantiscono l'autenticità di un sito Internet e permettono all'utente di navigare in sicurezza, evitando così possibili attacchi di phishing.
I dialer sono dei virus speciali che cambiano le impostazioni della connessione a internet sostituendo il numero telefonico con uno a pagamento
I file APK Android sono file d'installazione (scaricabili anche da siti di terze parti) per dispositivi con OS di Google. Scopri cosa sono e i pericoli che nascondono.
Acquistabile sul dark web, il malware as a service è una piattaforma che consente di creare un’infezione informatica anche senza essere un esperto