
Cosa sono i worm e come difendersi
di Libero TecnologiaTra i malware più pericolosi e difficili da individuare, il worm è un programma malevolo la cui caratteristica principale è la capacità di autoreplicarsi.
Tra i malware più pericolosi e difficili da individuare, il worm è un programma malevolo la cui caratteristica principale è la capacità di autoreplicarsi.
PC, smartphone e tablet sono costantemente a rischio virus e malware. Aggiornare l'antivirus è essenziale per migliorare la sicurezza informatica. Ecco come fare.
Cosa è il cybercrime e quali sono i suoi effetti? E il cyberwarfare? La sicurezza informatica è messa alla prova da vari pericoli. Ecco quali sono
Tra mettere in quarantena ed eliminare il virus c’è una grossa differenza. Ecco quale tecnica utilizzare a seconda delle proprie necessità
Se il pc è molto più lento rispetto al solito o se effettua delle azioni senza il nostro input, allora vuol dire che il dispositivo è infettato da un virus
Come riporta la Polizia di Stato su Facebook,gli utenti vengono inviati a cliccare su un link per verificare la propria situazione finanziaria, ma è una truffa
In rete si possono trovare non solo i software da utilizzare per spiare moglie e marito, ma anche degli hacker a pagamento
Dal virus che fu lanciato per errore al malware che colpì il PlayStation Network: ecco alcuni degli attacchi hacker più clamorosi mai individuati.
La Polizia di Stato, tramite Facebook, fornisce i dettagli di una nuova truffa online: falso buono spesa da 250 euro in cambio dei propri dati
I ransomware sono malware che bloccano l'accesso ai dati del PC, richiedendo un riscatto per ripristinarli. Scopri come funzionano, come evitarli e come difendersi.
Gli utenti di Facebook starebbero ricevendo un messaggio che li invita ad aprire un link contenente una loro foto: in realtà si tratta di un virus
La Polizia di Stato, attraverso la propria pagina Facebook, ha segnalato il ritorno della truffa del voucher Eurospin su WhatsApp
Gli hacker sfruttando bug e vulnerabilità di Android e iOS per rubare i dati degli utenti. Installare aggiornamenti di sicurezza permette di evitare che ciò accada.
L’ultima truffa online cerca di impossessarsi dei dati personali degli utenti (carta d’identità, patente) nella speranza di poterli riutilizzare per altre truff
Stando ai risultati di alcuni esperti, i migliori antivirus per Windows 7 sono Bitdefender, Kaspersky, Symantec e Trend Micro
Lo smartphone custodisce diversi dati preziosi. Scopri come migliorare la sicurezza del tuo dispositivo con 12 consigli utili, validi per Android e iOS.
L'ingegneria sociale riguarda le tecniche utilizzate dagli hacker per riuscire a manipolare gli utenti: cosa sapere e come difendersi
I siti usano tracker per controllare la nostra esperienza online, mettendo in pericolo i nostri dati. Ecco le estensioni per fermarli