
Perché Windows 10 segnala CCleaner come app potenzialmente pericolosa
Da qualche giorno Microsoft Defender segnala CCleaner come applicazione poco sicura. Ecco cosa vuol dire e perché accade
Da qualche giorno Microsoft Defender segnala CCleaner come applicazione poco sicura. Ecco cosa vuol dire e perché accade
Chrome si aggiorna: ecco tutte le novità del browser di Google in materia di sicurezza e nuove funzioni da scoprire
Piccolo glossario dei concetti e dei termini della cybersecurity
In Italia è in atto una campagna spam e phishing a tema Coronavirus: l'obiettivo è sottrarre agli utenti informazioni sensibili
Con l'ultima versione di Gmail per Android sembra impossibile cancellare i messaggi di posta elettronica cestinati o nella cartella spam. Ecco come risolvere
Chrome è pronto a mettere un freno ai pop up pubblicitari per migliorare l'esperienza utente: ecco cosa cambia
Le vacanze sono il miglior periodo per gli hacker per cogliere "in castagna" gli utenti. Lo dimostrano i dati raccolti da F-Secure nell'Holiday Spam Buletin
Avast ha scoperto che alcuni hacker hanno cercato di manomettere il codice di CCleaner per infettare gli utenti. Ora la situazione è sotto controllo
Twitter ha introdotto due nuove funzionalità che vogliono migliorare l'esperienza d'uso della sua piattaforma di microblogging. Ecco quali sono
La rivista economica statunitense fa notare come non sia ancora stato risolto una possibile vulnerabilità risalente al 2017. Google minimizza e dà la soluzione