
Trasformazione digitale, quale futuro per i sistemi SCADA?
Con l'arrivo dell'Industria 4.0 alcune tecnologie potrebbero essere superate e abbandonate dalle aziende, ecco cosa accadrà ai sistemi d'automazione SCADA
Quando parliamo di Industria 4.0 e delle tecnologie ad essa correlate, come Internet of Things, intelligenza artificiale o cloud computing, non dobbiamo immaginare un contesto imprenditoriale nato da zero. Queste nuove forme di intendere un’azienda arrivano per sostituire dei sistemi già in uso da anni.
Per fare un esempio, le tecnologie come i sensori e i controller per le reti industriali vengono utilizzati già da diversi anni nelle imprese, e non scompariranno. Anzi serviranno per la corretta implementazione dell’Industrial Internet of Things nella PMI. Ma cosa succederà invece ai sistemi d’automazione SCADA? Verranno sostituiti oppure saranno implementati? Per chi non conoscesse il termine, nell’ambito dei controlli automatici, l’acronimo SCADA (dall’inglese "Supervisory Control And Data Acquisition", cioè controllo di supervisione e acquisizione dati) indica un sistema informatico distribuito per il monitoraggio elettronico di sistemi fisici.
IIoT e SCADA
Secondo alcuni esperti di mercato, tra cui Iconics UK, fornitore di software HMI/SCADA, per ancora qualche anno le interfacce operative SCADA saranno utilizzate all’interno delle aziende. Ma la vera domanda è riuscirà questa tecnologia a convivere con l’IIoT nel prossimo futuro? In realtà i sistemi SCADA possono aumentare le potenzialità dell’Industrial Internet of Things. Unendo le due tecnologie, infatti, si otterrebbe una raccolta e una verifica dei dati aziendali molto più rapida, più articolata e persino più sicura, rispetto all’utilizzo singolo di una sola delle due alternative. Implementare SCADA con l’IIoT significa rendere più efficienti diversi aspetti legati all’Industria 4.0. Per esempio, la manutenzione predittiva sarebbe più precisa se le imprese facessero comunicare tra loro i sensori Industrial Internet of Things e le piattaforme SCADA. Proprio per questo motivo secondo la maggior parte degli esperti di mercato l’utilizzo su larga scala dell’IIoT nelle grandi aziende e nelle PMI non significherà per forza l’abbandono del sistema d’automazione SCADA.