Libero

Facebook cambia la bacheca: meno articoli, più immagini degli amici

Facebook porterà dei grossi cambiamenti alla sezione Notizie per migliorare l’esperienza degli utenti e renderli felici. Meno visibilità per le pagine

Mark Zuckerberg lo aveva annunciato a inizio anno: “Correggerò gli errori di Facebook per migliorare l’esperienza degli utenti”. E il primo grande cambiamento sarà apportato al NewsFeed, ovvero la sezione che ci accoglie quando entriamo su Facebook e ci mostra tutti i post, le immagini e i video condivisi dalle pagine e dai nostri amici.

Con un post sul proprio account ufficiale di Facebook e con un messaggio sul blog del social network, Mark Zuckerberg ha annunciato le modifiche che subirà l’algoritmo che gestisce la sezione Notizie: i post condivisi dalle pagine avranno un’esposizione minore, mentre verranno privilegiati i contenuti degli amici, parenti e di chi ha bisogno di aiuto o di un consiglio. A cosa porterà questo cambiamento? Secondo Zuckerberg diminuirà il tempo che un utente passerà su Facebook, ma l’esperienza sarà migliore e renderà le persone più felici. La modifica non farà felici i gestori delle pagine che nei prossimi mesi vedranno diminuire le interazioni dei loro post. Ma l’obiettivo di Zuckerberg è salvare Facebook dalle fake news e dal “potere” conquistato da alcune pagine che “spacciano” per vere notizie clamorosamente false.

Come cambierà la sezione Notizie degli utenti

Erano diversi mesi che Facebook stava lavorando a un cambiamento del NewsFeed (dividendo, ad esempio, i contenuti pubblicati dagli utenti con quelli delle pagine), ma i vari esperimenti non erano andati a buon fine. E avevano ricevuto molte critiche da parte degli editori. Ai quali piacerà ancora meno le modifiche che nelle prossime settimane cambieranno la sezione Notizie. Tutti i post condivisi dai quotidiani attraverso le proprie pagine avranno un peso sempre minore, mentre verranno favoriti i post dei propri amici. Questo porterà i video, i meme e le immagini create dalle pagine a essere viste sempre meno e ad apparire sul NewsFeed degli utenti solo nel caso in cui raggiungano un’interazione elevata (commenti, mi piace, condivisioni). A essere penalizzati saranno soprattutto quei contenuti che Facebook definisce “passivi”, ovvero che non stimolano la conversazione. Il cambiamento nell’algoritmo sarà effettivo su tutti i profili entro la fine del mese di gennaio.

Rendere felici le persone

Zuckerberg ha messo in preventivo che nei prossimi mesi la permanenza media di un utente su Facebook sarà minore (meno video sul NewsFeed vuol dire meno tempo perso dagli utenti a guardare filmati) e si ridurranno anche le entrate pubblicitarie. Ma a guadagnarci saranno gli utenti, che saranno più felici dopo aver terminato di utilizzare Facebook. Zuckerberg nel suo messaggio sul blog di Facebook ha parlato di alcuni studi che dimostrano che gli utenti sono più felici quando possono commentare i contenuti sul social network. Per questo motivo verranno penalizzati i contenuti “che si lasciano solamente guardare”.

Combattere le fake news

Rendere più felici le persone è strettamente collegato al tema delle fake news. Facebook, così come le altre piattaforme social, sono state accusate di aver avuto un ruolo molto importante nell’ultimo anno nell’influenzare le intenzioni di voto. Brexit ed elezione del Presidente degli Stati Uniti sono i due esempi più calzanti. Il cambiamento che verrà apportato al NewsFeed andrà a colpire proprio quelle pagine che fanno delle fake news la propria fonte di reddito principale. Facendole sparire dalla sezione Notizie, gli utenti saranno meno influenzati dalle bufale e potranno costruirsi un’opinione personale.

Gli unici a non essere contenti dal cambiamento dell’algoritmo di Facebook saranno gli editori, che vedranno diminuire il traffico proveniente dal social network. Ma già da alcuni mesi la piattaforma sta cercando di limitare i post condivisi dalle pagine dei quotidiani.

 

Il video in apertura è tratto da Facebook

Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.