Libero
SCIENZA

È questo il luogo più caldo della Terra

Qui le temperature sono roventi e l'aria quasi irrespirabile: è il luogo più caldo della Terra, dove si è (quasi) battuto il record con misurazioni che sembrano impossibili.

Pubblicato:

Gli esperti ci avevano avvisati: questa avrebbe dovuto essere l’estate più rovente mai sperimentata sulla nostra pelle. E i dati non mentono, con temperature record raggiunte un po’ ovunque nel mondo. Ma c’è un posto dove la colonnina di mercurio è schizzata più in alto di quanto ci si potesse aspettare. È il luogo più caldo della Terra, e negli ultimi giorni ha sfiorato il record da esso stesso precedentemente stabilito.

La Death Valley, il luogo più caldo della Terra

Siamo negli Stati Uniti sudoccidentali, nel cuore desertico della California: questo è notoriamente uno dei posti dove fa più caldo al mondo. In particolare, a battere ogni record di temperatura a livello globale è la Death Valley, una vasta conca arida e cinta dalle montagne, che intrappolano l’aria bollente al suo interno. Non è un caso che si chiami la Valle della Morte: è un luogo decisamente inospitale e sono pochissime le forme di vita – animali e vegetali – che possono sopravvivere alle sue condizioni estreme. Motivo per cui gli esperti avvertono sempre i turisti di non addentrarsi troppo in profondità nella vallata e, soprattutto, di avere sempre con sé una buona scorta d’acqua.

Ebbene, la Death Valley detiene da anni il record di temperatura più calda mai registrata al mondo: era il 1913 quando qui la colonnina di mercurio ha raggiunto i 56,7°C, qualcosa di davvero difficile da immaginare per chi non è mai stato nel deserto statunitense. Pur senza bisogno di scomodare il Guinness dei Primati, nella Valle della Morte si respira quotidianamente un’aria torrida: mediamente, da maggio a settembre si toccano i 50°C durante il giorno, mentre si scende a temperature più accettabili (comprese tra i 28° e i 37°C) nelle notti secche e prive di ventilazione.

In questa estate 2023, che gli esperti avevano predetto essere una delle più roventi mai viste, la Death Valley è arrivata vicinissima al record, sfiorandolo con una temperatura di 53,3°C a Furnace Creek. Secondo gli scienziati, è possibile che ci siano luoghi remoti dove fa ancora più caldo, come ad esempio alcune zone del Sahara. Ma sono posti praticamente inaccessibili all’uomo, e monitorare in maniera controllata le temperature è quasi impossibile. È per questo che la Valle della Morte viene ritenuta ufficialmente il luogo più caldo della Terra.

Temperature roventi in tutto il mondo

Certo, raggiungere il record stabilito dalla Death Valley è probabilmente impossibile, ma questa estate ci sta dando veramente del filo da torcere, con intere popolazioni allo stremo costrette a cercare riparo e ad adottare ogni strategia per non soccombere ad un caldo che si fa via via sempre più intenso. Le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sono preoccupanti: il nostro pianeta ha registrato la settimana più calda di sempre proprio durante i primi sette giorni di luglio, e questo non è che un segno evidente degli effetti del cambiamento climatico.

È caldo record in Cina, dove una stazione meteorologica situata nel villaggio di Sanbao ha registrato ben 52,2°C – qualcosa di mai visto prima. Anche Pechino è sotto la morsa di temperature roventi, con 10 giorni consecutivi ad una media di 35°C. In Europa non va meglio, con Spagna, Italia, Grecia e Turchia che stanno vivendo il periodo più bollente da molti anni a questa parte. Il nostro Paese, in particolare, sta affrontando un’ondata di caldo anomalo che ha portato la capitale ad avere ben 43°C, una temperatura più alta di quella record del 2007.

Libero Shopping