PMI italiane, la Borsa scommette sulla blockchain
Un accordo tra il colosso statunitense IBM e Borsa Italiana permetterà alle piccole e medio imprese di investire attraverso l’ecosistema blockchain

Un accordo stipulato tra IBM e Borsa Italiana permetterà alla PMI di investire sulla tecnologia della blockchain. Da oggi ci sarà dunque un registro condiviso e distribuito di tutte le transazioni effettuate e questo offrirà opportunità di trading e di crescita per le grandi aziende ma anche per le piccole imprese.
Ma partiamo dalla base: cosa si intende con il termine blockchain? Si tratta di un database distribuito che sfrutta la tecnologia peer-to-peer in modo tale che chiunque possa prelevarlo dal web, diventando così un nodo della rete. In pratica potremo dire che si tratta del libro contabile in cui sono registrate tutte le transazioni fatte in Bitcoin. Le transazioni di denaro sono rese possibili dall’approvazione del 50%+1 dei nodi esistenti. Fino a oggi questo sistema per funzionare non ha avuto la necessità di entrare in contatto con le banche, ma vista la sua recente crescita sono diversi gli istituti bancari che stanno provando a investire nel settore.
PMI, bitcoin e blockchain
Con il nuovo accordo tra IBM e Borsa Italiana ora le transazioni effettuate su blockchain verranno digitalizzate. In pratica si tratta di una soluzione pensata per sostituire i certificati di trading cartacei, che vengono di norma emessi alle società private. Questo permetterà sia agli stakeholder che alle autorità di vigilanza di avere un quadro completo e chiaro degli investimenti svolti da una particolare aziende. E allo stesso tempo permetterà alla PMI di puntare sulle nuove tecnologie e sull’Industria 4.0 con delle spese sicure in un meccanismo in forte crescita e dinamico. Anche perché come spiega in una nota Borsa Italiana: “le PMI private solitamente non hanno accesso alle reti delle borse valori pubbliche né alle strutture di credito istituzionali, mentre con questa innovazione le piccole e medie imprese europee potranno avvalersi di un accesso ottimizzato al credito e di un legame con un ecosistema d’investimento più ampio e maturo”.
Sistema sicuro e protetto
IBM paragona questo cambiamento come una vera e propria rivoluzione. Secondo il colosso statunitense per le aziende poter investire con un nuovo ecosistema come blockchain sarà uno stravolgimento molto forte che obbligherà molte aziende a rivedere il proprio modus operandi. Il sistema di IBM e Borsa Italiana sarà basato sulla blockchain Hyperledger Fabric versione 1.0. Un sistema che punta sulla sicurezza e protezione dell’investimento e assicura la condivisione dei dati, altamente sensibili, solo fra i partecipanti autorizzati della rete.