
Whatshup, il falso WhatsApp installato da quasi 100 mila utenti
di Libero TecnologiaWhatshup riesce a raggirare l’utente poco attento e che non intuisce la truffa. L’applicazione somiglia a WhatsApp ma non offre i stessi servizi
Whatshup riesce a raggirare l’utente poco attento e che non intuisce la truffa. L’applicazione somiglia a WhatsApp ma non offre i stessi servizi
È stata scoperta una “patologia” dei compact disc che porta al deterioramento dello strato di lacca protettiva dei CD e li rende inutilizzabili
Un suono, un'applicazione che traduce l'audio in disegno, un artista esperto in tattoo e uno smartphone: è tutto quello che serve per usare i Soundwave Tattoo
Un numero elevato di utenti italiani sta ricevendo delle strane chiamate da parte di call center sconosciuti. Cosa c'è dietro? Ecco la spiegazione
Anche in Italia i gruppi di vendita e acquisto di Facebook sono stati raggruppati in un'apposita sezione e organizzati in base alla posizione degli utenti
Autodraw usa un sistema di intelligenza artificiale che in un instante è in grado di indovinare il disegno dell'utente. Accessibile da più dispositivi
Quasi nessuno sa dove, come e perché è nato il web. E dire che l’inventore del World Wide Web ha appena vinto il Nobel per l’Informatica
Progettata per essere utilizzata solo dagli addetti ai lavori, l'applicazione permette di condividere foto, immagini e altre informazioni non classificate
Tra le dipendenze comincia ad affacciarsi anche quella da Netflix paragonata da alcuni esperti in malattie mentali a quella da sostanze stupefacenti
In Svezia una startup ha installato un microchip nei propri dipendenti per sostituire il badge. È utilizzato per entrare e uscire dall'ufficio e stampare
Quanto tempo passate davanti a un display? Tanto? Prima di correre dai ripari, ossia da un oculista, meglio provare una delle 10 soluzioni selezionate per te
La comparsa di queste faccine, secondo il blog Chromium, sarebbe un modo di Chrome per "festeggiare" l'apertura della centesima pagina in modalità incognito
L'obiettivo di Netflix è migliorare i sottotitoli dei titoli presenti sulla sua piattaforma. I traduttori saranno valutati tramite un test online
Il teenager si è rivolto a un giudice per contestare la decisione del genitore di requisirgli il device. Il reato commesso dalla madre: "maltrattamenti"
Il prezzo è allettante e la tentazione di fare un affare è forte. Ma il mercato è pieno di imitazioni di prodotti di marca. Ecco i dettagli da esaminare
Entro fine anno, l’azienda francese Iliad entrerà nel mercato italiano con l’operatore Free Mobile che utilizzerà alcune frequenze lasciate libere da Wind-Tre
Dall'11 aprile Windows Vista non rivecerà più nessun aggiornamento. Gli utenti hanno meno di trenta giorni per passare a una delle versioni più recenti
Il numero di utenti vittima della cosiddetta "truffa del sì" sembra essere in crescita esponenziale. Ecco come difendersi da questa truffa telefonica