5 trucchi per sopravvivere con uno smartphone con poca memoria
Se il nostro telefono ha poca memoria sarà dura scaricare nuove app e fare delle foto, per fortuna ci sono questi trucchi che possono risolvere la situazione

Usare uno smartphone Android con poca memoria è un’impresa dura. Scaricare nuove applicazioni è praticamente impossibile e anche scattare una foto può creare dei problemi. In questi casi è necessario utilizzare delle soluzioni che permettono di risolvere la questione definitivamente.
Avere poco spazio sulla memoria dello smartphone, non solo rende impossibile anche le azioni più semplici, ma va a inficiare le prestazioni generali dello smartphone. Si vuole accedere alla galleria fotografica? Ci impiegheremo almeno un paio di minuti. E lo stesso accade anche per lanciare un’applicazione o per ascoltare un brano musicale. Tenere sotto controllo la memoria del device, sopratutto se lo spazio a disposizione è solamente di 16GB, è fondamentale per il corretto funzionamento del device.
Fare il backup
Per prima cosa dobbiamo eseguire un backup, soprattutto delle immagini. Non c’è bisogno nemmeno di scaricare delle nuove app per farlo. Basta usare l’applicazione Foto di Google. L’app permette di salvare nel cloud la nostra galleria fotografica. Questa soluzione ci permetterà di recuperare in futuro i nostri scatti anche da dispositivi diversi dallo smartphone. Per attivare i backup su Android basta andare Impostazioni > Backup e sincronizzazione e azionare la spunta sulla voce Backup. Potremo anche programmare dei backup regolari.
Usare le app “Lite”
La maggior parte delle app e dei social che usiamo al giorno d’oggi sui nostri smartphone possiede un alter ego “lite”, ovvero più leggero in termini di consumo di batteria, connessione dati e memoria occupata, Nel caso in cui notiamo dei strani rallentamenti dello smartphone dovremo prendere in considerazione l’installazione dell’applicazione lite.
Cancellare la cache
Per evitare di accumulare dati spazzatura conviene di tanto in tanto cancellare i file salvati sulla nostra cache. Le immagini, i video e i collegamenti salvati in questa sezione servono al telefono per evitare lunghi caricamenti nell’uso delle applicazioni. Ma al tempo stesso appesantiscono, e non poco, la memoria. Se abbiamo già uno smartphone con la memoria occupata dobbiamo pulire la cache con frequenza regolare. Farlo è semplice, andiamo su App poi su Impostazioni e infine su Storage, e quindi selezioniamo la voce Pulisci Cache.
Eliminare le foto doppie
Al giorno d’oggi usando molto WhatsApp, specie sui vari gruppi, è possibile ritrovarsi la galleria intasata da fotografie inutili e spesso duplicate. Molti non fanno caso a questo particolare ma si tratta di un aspetto che può rallentare non solo gli smartphone più obsoleti ma, a lungo andare, anche quelli recenti. Per evitare di ritrovarsi la galleria piena di foto doppie, usiamo applicazioni come Siftr Magic Cleaner. L’app scansiona la nostra galleria in pochi secondi e ci indica le foto da eliminare. E per farlo basterà premere su OK.
Usare app in streaming
A tutti piace avere la propria musica preferita sul telefono. Peccato che questa soluzione intasi in maniera molto rapida la memoria. Cosa possiamo fare allora per non rinunciare ai nostri brani durante i viaggi, gli spostamenti sui mezzi o in palestra? Semplice, possiamo usare delle app che permettono la riproduzione di brani musicali in streaming attraverso la connessione a Internet. Come accade per esempio su Spotify o Google Play Music.