IPhone bloccato con un messaggio, nuova falla con iOS 10.2.1
Il codice malevolo è contenuto in un allegato e colpisce l’app Apple Messaggi. Una volta aperto, l’iPhone diventa inutilizzabile
Continuano i problemi per gli utenti Apple. Dopo il bug dell’aggiornamento a iOS 10.2 che causa spegnimenti improvvisi e malfunzionamenti alla batteria degli iPhone, arriva un altro messaggio che manda in tilt gli smartphone prodotti dall’azienda californiana.
Una scena già vista l’anno scorso quando bastava ricevere un messaggio di testo con una particolare stringa di caratteri in arabo per avere il telefonino inutilizzabile. Non è dunque la prima volta che gli utilizzatori di Apple si trovano a fronteggiare problemi di questo tipo. A inizio 2016, ad esempio, gli iPhone sono stati colpiti da un link malevolo circolato su Safari che una volta aperto faceva riavviare più volte gli smartphone della mela morsicata. Il mese scorso a mandare in crash iPhone e iPad è stato invece un video. Messaggi, video e link che sfruttano alcuni bug presenti nelle versioni di iOS per bloccare i dispositivi.
Il messaggio che manda in crash iOS 10.2
Apple aveva cercato di correre ai ripari e correggere questi errori aggiornando più volte iOS. Evidentemente non è stato sufficiente come dimostra il nuovo caso. Il codice malevolo contenuto in un allegato rende inutilizzabile l’app Messaggi di Apple e colpisce tutte le versioni che vanno da iOS 8 all’ultima release iOS 10.2.1. Il funzionamento del messaggio è praticamente identico a quello dell’anno scorso. Una volta aperto il testo infatti il codice manda in crash l’applicazione. Problema che si presenta anche se si prova a chiudere Messaggi e a riaccendere lo smartphone. E a quanto pare non c’è modo di risolvere il blocco neanche se si effettua un hard reset dell’iPhone. Fate attenzione quindi a cosa aprite e soprattutto evitate di diffondere il messaggio, neanche per scherzo.
(video in apertura tratto da YouTube)
Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile