Guida all’abilitazione del microfono per PC
Un microfono per PC è un accessorio utile per video call ma anche per registrare un podcast: scopri come collegarlo al PC e abilitarne l'utilizzo.

Il microfono per PC è uno strumento utilissimo che, insieme alla webcam, ci mette in comunicazione con il resto del mondo. Per sfruttare al massimo le sue funzionalità, dobbiamo imparare a usarlo correttamente. Ecco perché abbiamo scritto questa mini guida su come attivare il microfono sul PC e su come risolvere le problematiche più banali.
Come si attiva il microfono sul PC con Windows 10
Stai pensando di comprare un nuovo microfono? Prima di procedere con l’acquisto ti consigliamo di leggere come scegliere quello giusto leggendo la guida completa sui migliori microfoni per PC.
Se invece ne hai già uno e devi semplicemente attivarlo, qui di seguito schematizziamo i passaggi della procedura:
- Connetti il microfono esterno al PC
- Seleziona Start > Impostazioni > Sistema > Audio > Input
- Da Input scegli il dispositivo, selezionando il microfono.
Se invece cerchi un modo rapido su come attivare il microfono per PC interno in Windows 10, puoi procedere così:
- Clicca con il tasto dx del mouse sopra l’icona con l’altoparlante sullo schermo (in basso a destra vicino a data e ora)
- Seleziona “Apri impostazioni audio” > Audio
- Nella sezione Input fai clic sulla voce “Gestisci dispositivi audio” > “Dispositivi di input”
- Scegli il dispositivo da attivare, ovvero il microfono del PC e clicca su “Abilita” per confermare.
Allo stesso modo, ecco come disattivare il microfono sul PC: ripeti la procedura di cui sopra e clicca su “Disabilita”.
Come abilitare il microfono su PC: collegamento e risoluzioni dei problemi
Il passaggio preliminare per far funzionare il microfono del PC è quello di collegarlo correttamente. Basterà semplicemente infilare la presa jack da 3,5 mm nell’ingresso, posizionato solitamente sulla parte frontale del desktop-case in prossimità delle prese USB e del pulsante di accensione. Talvolta potrebbe essere nascosto da un piccolo tappo. Una volta individuato l’ingresso e inserito il jack nella presa, basterà seguire le indicazioni riportate nel capitolo precedente su come attivare il microfono sul PC.
Microfono per PC come attivarlo e come testarlo?
Ma cosa succede se una volta inserito e attivato, il microfono del PC non funziona? Ecco come risolvere i problemi più comuni. Per prima cosa ripeti la sequenza di controllo:
- Verifica che il microfono e/o la cuffia siano collegati non modo corretto al computer.
- Assicurati che la posizione del microfono sia ottimizzata e non vi siano possibili interferenze di ostacoli.
- Regola il volume del microfono.
Ciò fatto, ti consigliamo di eseguire dei test per capire se il microfono esterno funziona. Il primo test è semplice e lo puoi effettuare direttamente scegliendo dal Menu le “Impostazioni Audio” su Windows. Parlando nel microfono potrai verificare che la barra di controllo si muova: vuol dire che sta ricevendo il segnale audio. In caso contrario, clicca sul pulsante “Risoluzione problemi” e segui le indicazioni fornite a video per provare a risolvere le problematiche relative al microfono del tuo PC.
L’ultimo test che puoi fare è online. Senza installare alcun software, puoi trovare diversi tools gratuiti che ti danno modo di controllare le funzionalità del microfono e di capire se e come sta funzionando.