Tutti i passaggi per cambiare l'immagine YouTube
L'immagine del profilo di YouTube è la stessa dell'account Google, ma è semplice cambiarla sia da pc che da smartphone.

L’immagine del tuo canale YouTube è la stessa dell’account Google. Si tratta di un’impostazione di default che può risultare pratica, ma non sempre efficace. Pensiamo a chi usa il ‘Tubo’ per tutorial, video musicali, commenti sportivi, racconti di viaggio, promozione di prodotti commerciali etc. In questi casi la grafica personalizzata è basilare e per farla si rende necessario modificare le impostazioni predefinite. In questa breve guida troverai le istruzioni su come cambiare immagine su YouTube, in pochi minuti, sia da computer che da smartphone.
Come cambiare foto su YouTube: le regole della Google community
Perché partiamo da Google? Perché YouTube fa parte dell’impero della ‘Grande G’ e quindi il modo migliore per approcciarsi all’utilizzo della piattaforma è quello di seguire le istruzioni della community ufficiale. Laddove ci viene ricordato che l’icona che trovi in alto a destra quando accedi a YouTube, è il ‘logo’ che rappresenta il tuo canale sulle pagine di visualizzazione e che viene mostrato agli spettatori dei tuoi video.
Prima di spiegare come cambiare immagine su YouTube è importante conoscere quali specifiche tecniche, ma non solo, essa deve rispettare. Ecco le regole basilari per non sbagliare.
- Immagini vietate e immagini ammesse – Sono vietate quelle immagini che non rispondono alle norme della community e che violano il decoro (p.e. nudità), la privacy (p.e. volti di celebrità), o il copyright (p.e. opere d’arte protette dal diritto d’autore). Per andare sul sicuro puoi utilizzare un fermo immagine tratto dai tuoi video, o ancora caricare una foto rappresentativa del tuo canale: un paesaggio, un logo, un prodotto, il tuo volto etc.
- Formato e dimensioni immagine – L’immagine del profilo YouTube deve essere un file con una delle seguenti estensioni: GIF (escluse le GIF animate), JPG, BMP o PNG. La risoluzione consigliata è di 800 x 800 pixel che riproduce un formato quadrato, anche se è possibile optare per un formato rotondo con una risoluzione di 98 × 98 pixel.
Nota Bene: non è più possibile modificare l’icona – così come la grafica del proprio canale – utilizzando l’App YouTube da dispositivo mobile Android o iOS. Bisogna quindi procedere da computer fisso o portatile, oppure si può completare la procedura dallo smartphone o dal tablet ma è necessario attivare la visualizzazione desktop.
Cambiare immagine profilo YouTube da computer
Vediamo adesso nella pratica i passaggi che permettono di cambiare immagine su YouTube. Lo facciamo ancora una volta seguendo le istruzioni della pagina di supporto tecnico della community di Google.
- Per prima cosa accedi a YouTube e clicca sull’immagine del tuo profilo in alto a destra, se non ne hai una comparirà la lettera iniziale del nome: dal menù a tendina seleziona l’opzione “Il tuo canale”.
- A questo punto puoi procedere cliccando sull’icona della macchina fotografica, che compare sull’immagine del profilo sotto la copertina del canale. Ti si aprirà la schermata “Modifica l’immagine del profilo” attraverso la quale potrai o scegliere una delle foto associate all’account o caricarne un’altra. Nel caso fosse necessario ridimensionarla, potrai utilizzare l’editor online. Quindi clicca sulla voce “Fine” e avrai concluso con successo la procedura per cambiare l’immagine del profilo su YouTube.
- L’altra strada percorribile sempre scegliendo l’opzione “Il tuo canale” è quella di selezionare il bottone “Personalizza il tuo canale” posizionato sotto la foto di copertina. Sopra il banner del canale, in alto a sinistra, c’è l’immagine del profilo: passando sopra col puntatore del mouse comparirà l’icona della matita che permette di modificarla. Quindi segui le istruzioni di modifica identiche a quelle sopra riportate.
Come cambiare la foto profilo di YouTube da cellulare
Come detto non è più possibile cambiare immagine su YouTube usando l’App sul cellulare. Sarà quindi necessario accedere a YouTube usando il browser di navigazione e quindi attivando la visualizzazione desktop. Come? Se usi Chrome su Android fai tap sui tre puntini in alto a destra e spunta la voce “Sito desktop”, se invece utilizzi Safari con iOS fai tap sulla freccia circolare nella barra degli indirizzi (quella che serve per ricaricare la pagina) e seleziona “Richiedi sito desktop”. A questo punto la procedura è molto simile a quella già vista per modificare icona profilo YouTube dal computer.
- Fai tap sulla foto profilo in alto a destra e seleziona “Il tuo canale” dal menù a tendina, quindi nella nuova pagina clicca ancora sull’immagine impostata, in alto a sinistra.
- Premi il bottone “Modifica icona del canale” al centro dello schermo e nella pagina successiva seleziona l’opzione “Carica foto”. A questo punto scegli l’immagine che preferisci fra quelle già associate all’account, oppure caricane una nuova che al bisogno puoi ridimensionare. Quando avrai scelto e aggiustato la tua foto, fai tap sull’opzione “Fine” e avrai terminato con successo il cambio immagine profilo del tuo canale YouTube.