Libero
HOW TO

Come trovare vecchi post su Facebook

C’è un metodo che permette di ritrovare i vecchi post su Facebook senza bisogno di scorrere il proprio profilo all’infinito: ecco come fare

Facebook è un social network che esiste ormai da oltre 15 anni e, spesso e volentieri, può capitare di dovere cercare un post vecchio di anni e mettersi là a scorrere all’infinito il proprio profilo, sperando di arrivare prima o poi a destinazione e trovare il post desiderato. Tuttavia, anche si tratta di una funzionalità passata in sordina, Facebook consente di ricercare un post all’interno della propria cronologia.

Sfruttando il procedimenti che vi spiegheremo in questa guida, eviterete così di scorrere all’infinito alla ricerca di un vecchio post. Per farlo, non sarà necessario ricorrere ad un app o ad uno strumento di terze parti, il cui utilizzo è sempre vivamente sconsigliato (banalmente si rischia di mettere i propri dati nelle mani di altre persone, potenzialmente malintenzionate). Lo stesso Facebook propone un metodo semplice per perseguire questo obiettivo: è sufficiente eseguire una ricerca all’interno della propria cronologia dei post, evitando di compromettere la privacy e risparmiando un sacco di tempo.

Come trovare un post su Facebook

Come tutti sapranno, Facebook offre una funzione di ricerca all’interno della piattaforma ed è proprio questa funzionalità quella che andremo a sfruttare per raggiungere il nostro scopo. Prima di spiegarvi nel dettaglio come fare, vi anticipiamo che la ricerca si può effettuare sia tramite smartphone (app Facebook per Android o per iOS) che tramite il client web di Facebook.

Per accedere al campo di ricerca da app, bisognerà cliccare la lente d’ingrandimento collocata in alto a destra nella home di Facebook. Nella versione web di Facebook, invece, il campo di ricerca è collocato in alto a sinistra.

Una volta che è stato selezionato il campo di ricerca, basta digitare “i miei post”, avviare la ricerca e selezionare la scheda post (nel carosello in alto, da smartphone, o nella colonna a sinistra dei risultati da web): i risultati della ricerca che compaiono contengono, in ordine sparso, tutti i post che abbiamo pubblicato noi o quelli che sono stati pubblicati da altri ma che abbiamo visto o con cui abbiamo interagito.

È possibile aggiungere ulteriori parole chiave per affinare la ricerca ma è anche possibile rivolgersi ai filtri messi a disposizione da Facebook per potere filtrare i risultati, scegliendo tra: “post recenti” (restringe la ricerca ai post più recenti), “post che hai visto” (restringe la ricerca ai post pubblicati da altri ma che abbiamo visto), “data di pubblicazione” (in realtà è solo l’anno), “post di” (si può scegliere tra i post pubblicati da noi, dai nostri amici, dai nostri gruppi e le nostre pagine o tra i post pubblici) e “luogo taggato” (che consente di ritrovare i post con annessa registrazione in un luogo).

Come trovare foto e video su Facebook

Oltre alla possibilità di ricercare tra tutti i post che hai pubblicato o visto, negli anni, su Facebook, il social network ti permette di ricercare tra alcune categorie ben predefinite di contenuti: nello specifico, è possibile cercare solo foto o solo video. Tuttavia, la ricerca in queste categorie di contenuti godono di un minor numero di filtri.

L’unica difficoltà che è possibile riscontrare durante la ricerca è quella relativa a post privi di didascalie o descrizioni: ad esempio, se abbiamo pubblicato una foto senza testo di accompagnamento, potrebbe risultare piuttosto difficile trovarla: in quel caso, l’unico filtro che può venirci incontro è quello della data, che ci consentirà di risalire a tutti i post pubblicati in un determinato anno.

TAG: