Cos'è il codice di sicurezza WhatsApp e perché cambia sempre
Il codice di sicurezza è una delle funzioni più importanti, ma meno conosciuta, di WhatsApp: ecco di cosa si tratta, come usarlo e perché cambia così spesso
WhatsApp è una delle app più usate al mondo, con una base di utenti che ha superato i 2 miliardi nel mondo (2,44 miliardi ad aprile 2022, secondo Statista). Come tutte le app molto usate, è anche una delle meno conosciute nelle sue funzioni base. Una cosa che in molti non sanno, ad esempio, è cosa sia realmente il famoso "codice di sicurezza" che l’app ci dice spesso che è cambiato.
A tutti, infatti, è capitato di leggere nell’app il messaggio, inserito in un apposito box, che recita "Il tuo codice di sicurezza con [nome del contatto] è cambiato. Tocca per saperne di più". Alla fine non tocca nessuno e, anche quando tocca, non è che WhatsApp sia molto chiaro nello spiegare di cosa si tratta. In effetti il codice di sicurezza di una chat è una delle funzioni più importanti di WhatsApp, legata a doppio filo alla crittografia end-to-end che protegge le chat dagli sguardi indiscreti degli hacker e delle app infette. Precisiamo subito: si può usare tranquillamente WhatsApp anche senza sapere cosa sia il codice di sicurezza, ma saperlo ci può essere molto utile per prevenire il furto del profilo.
Cos’è il codice di sicurezza WhatsApp
Partiamo dall’inizio: cos’è il codice di sicurezza delle chat WhatsApp e perché cambia così spesso? Il codice di sicurezza è un numero di 60 cifre, con annesso codice QR, che serve a confermare la connessione crittografata tra due contatti, all’interno di una chat.
Quando Mario Rossi inizia una chat WhatsApp con Luigi Bianchi, infatti, l’app instaura una connessione protetta dalla crittografia end-to-end e crea un codice di sicurezza di 60 cifre, che è lo stesso sia sul dispositivo di Mario che su quello di Luigi. In questo modo Mario e Luigi possono confrontare i rispettivi codici di sicurezza: se sono uguali è tutto ok, altrimenti c’è qualche problema.
E’ possibile visualizzare il codice di sicurezza aprendo l’app di WhatsApp, aprendo una chat e visualizzando la scheda del profilo del contatto con cui stiamo chattando. Sotto la voce "Crittografia" troveremo il QR Code e il codice da 60 cifre, diviso in 12 blocchi da 5 numeri.
Tale codice e tali numeri saranno gli stessi sul cellulare di Mario Rossi quando apre il contatto di Luigi Bianchi e su quello di Luigi Bianchi quando apre il contatto di Mario Rossi. Se non lo sono, allora c’è un problema.
Perché il codice di sicurezza è cambiato
Detto questo, c’è da chiedersi come mai il codice di sicurezza di WhatsApp cambi così spesso, mostrandoci l’apposito messaggio. I motivi possono essere diversi:
- Mario o Luigi hanno reinstallato l’app di WhatsApp
- Mario o Luigi hanno cambiato dispositivo
- Mario o Luigi hanno aggiunto o rimosso un dispositivo da WhatsApp multidispositivo
WhatsApp ci dice chiaramente quale di queste ipotesi sia la causa del cambio del codice di sicurezza: basta fare tap sul messaggio che ci dice che il codice è cambiato.
Se, facendo tap sul messaggio, WhatsApp ci dice che il codice di sicurezza è cambiato perché noi abbiamo aggiunto o rimosso un dispositivio, allora dobbiamo stare attenti: se non abbiamo aggiunto alcun dispositivo, allora potrebbe averlo fatto qualcun altro usando WhatsApp Web e questa persona potrebbe usare il nostro profilo WhatsApp a nostra insaputa.