
Fatturazione elettronica, i vantaggi di usare Libero SiFattura
Piattaforme come Libero SiFattura consentono di facilitare e velocizzare la gestione contabile e fiscale della propria attività. Ecco perché
L’introduzione della fattura elettronica tra privati è andata meglio di quanto ci si potesse inizialmente aspettare. Nonostante qualche inciampo nelle primissime settimane, a sei mesi dall’adozione si può dire che il passaggio dal cartaceo al digitale sia stato assorbito senza grossi problemi. Lo dimostrano i dati dell’Agenzia delle Entrate – 920 milioni di fatture elettroniche inviate nei primi sei mesi – e, soprattutto, le reazioni positive delle PMI e delle grandi aziende.
Da un’indagine dell’Osservatorio Fatturazione Elettronica del Politecnico di Milano emerge come più della metà delle aziende intervistate sia soddisfatta della fattura elettronica, capace di portare vantaggi sia a livello economico, sia a livello burocratico. Tra queste, quelle che utilizzano piattaforme gestionali e amministrative sono riuscite a "digerire" meglio la transizione tra i due sistemi fiscali, velocizzando l’emissione delle fatture e l’incasso delle somme dovute.
Piattaforme come Libero SiFattura, infatti, consentono di semplificare e velocizzare tutte le operazioni legate alla fiscalità aziendale e non solo. Dalla dashboard, infatti, sarà possibile gestire il flusso di documenti fiscali, potendo inviare e ricevere le fatture elettroniche intestate a noi; tenere sotto controllo le fatture saldate e quelle ancora da saldare, avendo così anche un’idea sulla situazione della cassa; creare l’anagrafica dei propri fornitori e clienti; abilitare alla gestione il commercialista e molto altro ancora. Insomma, i vantaggi di Libero SiFattura sono molteplici: scopriamoli nel dettaglio.
Ricevere e inviare fatture elettroniche senza limite
Grazie all’interfaccia utente intuitiva, Libero SiFattura è un gestionale amministrativo estremamente semplice da utilizzare. Dalla dashboard si potranno generare tutte le fatture che si vorranno, automatizzando l’invio di quelle che si ripetono costantemente nel tempo. Se, ad esempio, inviamo una fattura mensile con importo fisso a un nostro cliente abituale, potremo fare in modo che la piattaforma la invii automaticamente, senza doverla stare a creare ogni volta.
Con Libero SiFattura, inoltre, si potranno ricevere e gestire tutte le fatture elettroniche indirizzate a noi o alla nostra azienda. Basterà comunicare ai nostri fornitori il codice destinatario SDI fornito da SiFattura e attendere. Sarà la piattaforma a scansionare i server del Sistema di Interscambio alla ricerca di fatture con lo stesso codice, facendocele così recapitare nella nostra area personale.
Conservazione a norma di legge delle fatture elettroniche
Così come accadeva per i documenti fiscali cartacei, anche le fatture elettroniche devono essere conservate a norma di legge per un periodo di 10 anni. Libero SiFattura ti aiuta anche in questa operazione, consentendoti di archiviare le fatture e conservarle secondo i dettami legislativi in maniera piuttosto semplice.
Gestione finanziaria e fiscale
Alla gestione delle fatture, Libero SiFattura unisce anche quella della propria situazione finanziaria. La piattaforma gestionale di Italiaonline offre una soluzione completa in ogni suo aspetto, permettendo di creare l’anagrafica di clienti e fornitori; di visualizzare il cashflow aziendale sfruttando i dati delle fatture già incassate, quelle ancora da incassare, quelle saldate e quelle ancora da saldare; consultare lo scadenzario e inviare solleciti in caso di fatture insolute.
Multiutenza
Libero SiFattura offre la possibilità di creare diversi utenti che, sfruttando credenziali differenti, possono accedere alla dashboard aziendale e controllare il flusso fiscale e quello contabile. In questo modo, ad esempio, potremo dare modo al nostro commercialista di accedere alla piattaforma e controllare da remoto che tutto sia corretto.
Personalizzazione e modularità
Altro grande vantaggio di Libero SiFattura è l’elevato grado di personalizzazione che offre ai suoi utenti. La piattaforma gestionale consente di creare fatture scegliendo uno dei tanti modelli disponibili e inserendo il logo della propria attività o azienda, rendendola così unica nel suo genere.
Libero SiFattura, inoltre, consente di scegliere i servizi di cui si hanno bisogno, "componendo" così la piattaforma in base alle proprie esigenze. Libero SiFattura Basic, del tutto gratuito, è l’ideale per le partite IVA al regime dei minimi o forfettario, perché consente di ricevere fatture elettroniche senza limiti; Libero SiFattura Lite, dal costo di 29 euro+IVA per il primo anno, è la soluzione cucita addosso alle piccole e microimprese, dando modo di personalizzare l’aspetto delle fatture, generare report e inviare fatture elettroniche senza limite; Libero SiFattura Pro, al costo di 49 euro+IVA per il primo anno offre tutti gli strumenti, fiscali e amministrativi, necessari per gestire la propria azienda.