
Obbligo fattura elettronica sanitari, cambia la data: la novità
di Libero TecnologiaCon la conversione in legge del Decreto Milleproroghe viene ulteriormente prorogato l’obbligo di fattura elettronica per le prestazioni sanitarie
Con la conversione in legge del Decreto Milleproroghe viene ulteriormente prorogato l’obbligo di fattura elettronica per le prestazioni sanitarie
Come funziona la consultazione delle fatture elettroniche e cosa cambia nel 2024? Scopri la novità e perché affidarsi a un buon gestionale di fatturazione
Sei un agente immobiliare alla ricerca del software di fatturazione perfetto? Ecco quali sono i vantaggi e come scegliere quello giusto
Cerchi un gestionale di fatturazione elettronica per una associazione o società sportiva? Scopri come sceglierlo e i vantaggi di Libero SiFattura per ASD e SSD
Fattura elettronica inviata in ritardo? L’Agenzia delle Entrate prevede diversi tipi di sanzione: scopri quali sono e come evitarle anche grazie a Libero SiFattura
La fatturazione elettronica per e-commerce ha caratteristiche precise e validi vantaggi: ecco quali sono e perché scegliere Libero SiFattura
L’autofattura è un documento particolare: ecco come funziona, quando si emette e perché usare Libero SiFattura
Alcune categorie di artigiani sono tenuti a utilizzare la fatturazione elettronica: quando è necessaria e perché scegliere un buon gestionale è importante
Hotel, bar e ristoranti sono tenuti al rilascio della fattura elettronica: ecco in quali casi è necessaria e cosa offre il gestionale Libero SiFattura
Quando l’Agenzia delle Entrate scarta una fattura elettronica indica il motivo con un preciso codice di errore: quali sono e come risolvere il problema
Tante le novità sull’imposta di bollo per le fatture elettroniche: ecco cosa dice la normativa, quando effettuare i pagamenti e perché scegliere un buon software è importante
Correggere una fattura elettronica sbagliata è possibile sia prima che dopo l’invio all’Agenzia delle Entrate: come fare e perché scegliere Libero SiFattura per ridurre gli errori
In Egitto è stata scoperta una statua particolare e di pregevole fattura, una sfinge sorridente che raffigurerebbe l'imperatore Claudio
SiFattura offre un metodo semplice e affidabile per ricevere e registrare fatture elettroniche direttamente nel gestionale. Ecco come funziona
Presto tutte le partite IVA in regime forfettario e dei minimi dovranno adeguarsi all'obbligo di fatturazione elettronica: come e quale software scegliere
A partire dal 1° luglio 2022 anche i forfettari dovranno emettere fatture elettroniche: come scegliere il miglior software per la compilazione, l’invio e la conservazione
Ben presto anche i forfettari dovranno adeguarsi all’obbligo di fatturazione elettronica. Non si tratta solamente di un obbligo legale, ma rappresenta un'opportunità per imprese e partite IVA per semplificare la propria attività.
È ormai solo questione di tempo prima che l’obbligo di fatturazione elettronica scatti anche per le partite IVA con regime dei minimi e forfettari: come farsi trovare preparati
Presto anche le partite Iva in Regime Forfettario dovranno emettere fatture elettroniche: quale software scegliere per facilitare il processo di digitalizzazione
La conservazione sostitutiva di fatture elettroniche e documenti è un metodo di archiviazione disciplinato dalla legge italiana. Ecco come funziona.