Siete stufi di Google? Ecco cinque motori di ricerca alternativi
Il motore di ricerca di Mountain View è sicuramente il più famoso e usato ma esistono una serie di alternative molto valide per la privacy e la nostra sicurezza

È difficile al giorno d’oggi fare una ricerca su Internet senza utilizzare Google Search. Il motore di ricerca dell’azienda di Mountain View vive in una sorta di monopolio con oltre il 90% delle ricerche che vengono effettuate tramite il suo servizio. Inoltre, grazie ai vari sistemi operativi sviluppati da Big G (Android, Android Wear per gli smartwatch e Chrome OS per i computer), Google Search è presente in ogni dispositivo, dalla home dello smartphone, fino a quella dei computer portatili. Eppure le soluzioni alternative non mancano. E in alcuni casi parliamo di motori di ricerca anche molto sofisticati che migliorano la privacy e la sicurezza informatica dell’utente. Vediamo le migliori cinque alternative a Google Search, che possono essere utilizzate in qualsiasi momento.

Partiamo con una premessa. Google, quando viene sottoposto a domande specifiche, sottolinea che la nostra presenza in Rete viene monitorata solo per migliorare la nostra esperienza sul web e la nostra navigazione. Le nostre informazioni servono per migliorare i servizi come Google Now e avere degli annunci personalizzati in base ai nostri interessi. Se questo non vi infastidisce, nessun problema. Però ci sono diversi utenti che giustamente non vogliono che qualcuno tracci la loro presenza in Rete e per la difesa della privacy pretendono che questo aspetto resti privato.

Se non volete che qualcuno monitori le vostre abitudini online, potete utilizzare DuckDuckGo, al momento una delle migliori alternative sicure a Google Search. Il motore di ricerca non monitora la vostra navigazione e non traccia ogni vostra ricerca per fini commerciali. Negli ultimi mesi DuckDuckGo ha conosciuto una crescita enorme ed è sempre più utilizzato in alternativa a Google.

Wolfram Alpha è il “secchione” tra i motori di ricerca. Sa praticamente tutto. Certo anche Google ha un’ottima percentuale di risposta corretta in base alle ricerche che effettuate però Wolfram Alpha fa molto di più. Riesce a dirvi in maniera precisa l’esatta posizione della Stazione Spaziale Internazionale o il punteggio di una parola a Scarabeo. In più è un genio della matematica. È vero anche Google sa fare dei calcoli, ma Wolfram Alpha ha una capacità di calcolo molto più profonda. Riesce a risolvere le frazioni e a effettuare il calcolo delle probabilità. In più sa a memoria ogni passo della Bibbia.

Se vogliamo avventurarci nel mondo del deep web, a nostro rischio e pericolo e stando bene attenti alla salvaguardia della privacy e della sicurezza informatica, Google non è certamente il motore di ricerca adatto. La maggior parte di questi siti non appare sul motore di ricerca di Mountain View. In questo caso potremo scegliere un motore di ricerca per la navigazione senza essere tracciati come Grammi. Ma il migliore per le ricerche sul deep web resta Tor. Sicuramente uno dei motori di ricerca più consigliati in ambito di sicurezza informatica.

Se navigate spesso alla ricerca di video è noto che Bing batte Google in questo campo. Se non specificatamente nella qualità dei risultati perlomeno nell’intuitività dell’interfaccia con la quale vengono presentati. Questo perché ogni video viene mostrato in miniatura e passandoci sopra con il cursore del mouse potremmo vederne una piccola anteprima. In più ha i filtri di ricerca diretti, al contrario con Google dovremo accedere allo stesso servizio tramite YouTube. Infine è possibile specificare la durata del video, la data, la risoluzione prima di effettuare la ricerca.

Motore di ricerca italiano, Arianna permette di effettuare le ricerche direttamente dalla homepage di Libero.it. Gli utenti potranno utilizzarlo anche direttamente dal proprio servizio e-mail senza dover aprire una nuova finestra.

Se usiamo spesso Internet per fare acquisti Bing potrebbe farci vincere diversi sconti sugli e-commerce più famosi. Come funziona? Il motore di ricerca appartiene al programma definito come le “ricompense di Microsoft”. Questo è ottimizzato per la ricerca di sconti, offerte speciali e buoni validi sui principali negozi online come Amazon o GameStop. Comprando l’oggetto partendo dalla ricerca effettuata su Bing si ha diretto a ulteriori sconti, non solo sugli e-commerce.