Poco F1, lo smartphone economico di Xiaomi arriverà anche in Italia
Xiaomi sta lanciando una versione economica del suo Mi 8, le caratteristiche restano però molto interessanti e le prestazioni non sono da entry-level

Il PocoPhone F1 è realtà. Dopo le indiscrezioni delle ultime settimane, lo smartphone è stato finalmente presentato in India, dove farà il suo debutto ufficiale nei prossimi giorni. Ma la notizia più importante riguarda il fatto che il marchio PocoPhone arriverà anche in Italia: sarà in venidta dal 30 agosto.
Il marchio PocoPhone è un sub-brand di Xiaomi che lo ha creato per produrre smartphone che abbiano un ottimo rapporto qualità-prezzo. La strategia è molto simile a quella usata da Huawei con Honor: il brand principale realizza smartphone utilizzando materiali e componenti premium, mentre con il sub-brand si punta più sul prezzo che sulla qualità. Ad esempio, il PocoPhone F1 ha la cover in policabornato, materiale meno pregiato rispetto al vetro presente in tutti gli smartphone premium. Per quanto riguarda il resto, però, il PocoPhone F1 è uno smartphone di tutto rispetto: ha un’ottima scheda tecnica (monta il processore Snapdragon 845) e utilizza un’interfaccia utente basata sulla MIUI, ma che garantisce ancora più velocità nell’apertura delle applicazioni.
PocoPhone F1: caratteristiche tecniche
Sono diversi gli elementi di qualità presenti all’interno del PocoPhone F1. Oltre al già citato processore Snapdragon 845 troviamo 6/8GB di RAM e 64GB/128GB/256GB di memoria interna (espandibile) a seconda del modello scelto. Il notch oltre alla fotocamera nasconde anche un sensore a infrarossi che Lo schermo è da 6,18 pollici con risoluzione FullHD+ e rapporto d’aspetto di 19:9. È presente l’immancabile notch dove sono posizionati i sensori a infrarossi che consentono lo sblocco del telefono con riconoscimento facciale anche in scarse condizioni di luce. La temperatura è sempre tenuta sotto controllo grazie a un sistema di raffreddamento a liquido. Lo Xiaomi Poco F1 girerà con Android Oreo 8.1 ma dovrebbe ricevere a breve anche l’aggiornamento ad Android 9 Pie. La batteria da 4000mAh assicura un’autonomia è di almeno due giornate con uso medio-intenso e c’è il sistema di ricarica rapida Quick Charge 3.0.
PocoPhone F1: comparto fotografico
Le fotocamere presenti su Xioami PocoPhone F1 sono esattamente le stesse viste sullo Xiaomi Mi8, segno della vicinanza dei due brand. I sensori posteriori sono due, il principale da 12 megapixel e il secondo da 5 megapixel. Una soluzione che permette scatti con effetti ritratto o bokeh e ogni immagine è migliorata dall’intelligenza artificiale presente sullo smartphone. Interessante anche la fotocamera anteriore da ben 20 megapixel e ottimizzata per i selfie.
PocoPhone F1: disponibilità e prezzi in Italia
Dal 30 agosto saranno disponibili in Italia due versioni: quella con 6GB di RAM e 64 GB di memoria interna e il modello con 6GB di RAM e 128GB di storage. Previsto anche l’arrivo della versione 8GB/256GB con retro in Kevlar, ma non c’è una data precisa.
Il prezzo parte da 329 euro per il modello 6/64GB e arriva a 399 euro per la versione da 6/128GB. Lo smartphone sarà in vendita presso le principali catene commerciali italiane e sui siti di Amazon e Miui.