Libero
ANDROID

Samsung S8 ecco come sarà: schermo edge-to-edge e Snapdragon 835

Dopo il lancio del video con l’annuncio della data di presentazione, arrivano anche le prime immagini ufficiali del Samsung S8: lo schermo sarà edge-to-edge

Anche se ufficialmente non è stato presentato, il Samsung Galaxy S8 è stato uno dei protagonisti del Mobile Wolrd Congress 2017 di Barcellona, la fiera annuale dedicata al mondo degli smartphone, dei wearable e dei dispositivi Internet of Things.

Come annunciato da oramai un paio di mesi, Samsung non ha portato nella città catalana il suo attesissimo top di gamma, ma ha solamente mostrato un breve video in cui viene dato appuntamento al 29 marzo, giorno della presentazione del Samsung S8, con un evento ad hoc organizzato a New York. Anche se la durata del filmato è solamente di pochi secondi, l’azienda sudcoreana ha mostrato un’immagine stilizzata di come sarà fatto lo smartphone: lo schermo occuperà la gran parte della parte frontale, il display sarà edge-to-edge, mentre il tasto home è stato eliminato (nella fotogallery in alto, le prime immagini dal vero del Samsung Galaxy S8).

Le prime immagini “vere” del Samsung S8 e Samsung S8 Plus

Dopo la presentazione del video, sono apparse su alcuni siti online stranieri le prime immagini del Samsung Galaxy S8. Rispetto ai rendering dei giorni passati e le foto rubate da qualche addetto ai lavori, le novità sono veramente poche. Il dispositivo sarà lanciato in due diverse versioni: il Samsung S8 avrà uno schermo curvo da 5,8 pollici, mentre il Samsung Galaxy S8 Plus monterà un display da 6,2 pollici edge-to-edge. Le dimensioni monstre dei pannelli non andranno a inficiare la grandezza del dispositivo: Samsung ha ridisegnato completamente il suo top di gamma, aumentando la percentuale di spazio occupato dallo schermo (il body rate sarà superiore all’80%), seguendo in parte il solco tracciato alcuni mesi fa dallo Xiaomi Mi Mix.

Specifiche Samsung Galaxy S8 e Samsung Galaxy S8+

Con le immagini ufficiali, sono arrivate anche le conferme sul comparto hardware dei due smartphone: il Samsung Galaxy S8 e il Samsung Galaxy S8 Plus saranno identici, l’unica differenza sarà nella grandezza dello schermo. I due top di gamma monteranno il SoC Snapdragon 835 (ma solamente negli Stati Uniti, in Europa usciranno con un chipset Exynos molto simile al processore Qualcomm), supportato da 4GB di RAM e 64GB di memoria interna espandibile fino a 2TB. Il comparto fotografico è formato da una fotocamera posteriore da 12 Megapixel e da una anteriore da 8 Megapixel che supporterà anche il riconoscimento facciale. Nelle ultime ore è apparso uno screen con i risultati ottenuti da presunto un Samsung Galaxy S8 Plus sulla piattaforma di benchmarking GeekBench. Il device monta uno Snapdragon 835 e le performance sono simili rispetto agli altri dispositivi che utilizzano lo stesso chipset.

Data di presentazione e prezzo

Come annunciato durante il panel organizzato al Mobile World Congress 2017 di Barcellona, il Samsung Galaxy S8 sarà presentato il 29 marzo in un evento a New York, mentre per il lancio sul mercato sarà necessario aspettare il 21 aprile. Secondo le ultime indiscrezioni, il prezzo dello smartphone dovrebbe oscillare tra gli 800 e i 1000 euro, a seconda della versione acquistata.