
Black Friday, la Polizia lancia l'allarme: fate attenzione
di Libero TecnologiaCon il Black Friday aumenta esponenzialmente il rischio truffe online: la Polizia Postale ha già lanciato un allarme specifico e ha dato anche qualche suggerimento
Con il Black Friday aumenta esponenzialmente il rischio truffe online: la Polizia Postale ha già lanciato un allarme specifico e ha dato anche qualche suggerimento
Ci sono 4 app Android che promettono di gestire la connessione Bluetooth ma che, in realtà, sono pericolose per lo smartphone: ecco quali sono e cosa fare
Secondo la direttrice del marketing di Google la modalità incognito di Chrome non è realmente privata e questo è un problema anche per Google
I truffatori sono sempre più smart e ora simulano persino le misure di sicurezza legittime per proteggere i conti correnti: ma non bisogna abboccare all'amo
WhatsApp ha scoperto e corretto due gravissime vulnerabilità presenti nelle app per Android e iOS: correte a installare gli aggiornamenti
Truffa che vince non si cambia: si modifica per attualizzarla e aumentarne l'efficacia convincendo più utenti a fare click e a consegnare ai truffatori la propria carta di credito
Il nuovo Cyber Security Act rende i produttori di dispositivi digitali e gli sviluppatori software più responsabili: dovranno segnalare vulnerabilità e attacchi e tentare di prevenirli meglio
Una truffa dalla semplicità disarmante ma che, facendo leva sul numero enorme di utenti WhatsApp, permette a chi la prova di guadagnare tantissimi soldi
Un nuovo gruppo di app per Android è stato rimosso dal Play Store: erano tutte infette e contenevano DawDropper, in grado di scarcare 4 virus diversi sullo smartphone
Ecco quali sono tutti i dispositivi Galaxy che Samsung sta aggiornando con le patch di settembre per chiudere una ventina di falle di sicurezza molto gravi
Dopo gli attacchi di primavera, ora il malware bancario SharkBot è tornato in Italia con una nuova versione ancora più pericolosa: attacca il conto scavalcando l'impronta digitale
Un attacco mirato e coordinato da parte di Anonimous ha violato i sistemi della "Google russa", creando il caos nella capitale a due passi dall'Hotel Ucraina
Truffa che vince non si cambia: spunta una nuova pagina fake su Facebook che sfrutta il nome di Decathlon per raccimolare denaro da ignare vittime
Scovata un'estensione fake per Google Chrome: imita un software noto e legittimo, ma riepie il computer di pubblicità
La truffa dei 10.000 finti regali Amazon è ormai vecchissima, ma a quanto pare funziona ancora: ci sono arrivate segnalazioni di nuovi messaggi pericolosi
Una società di cybersicurezza ha intercettato uno schema molto pericoloso: qualcuno sta vendendo a basso prezzo dei telefoni contraffatti con un virus preinstallato
I criminali del Web ancora al lavoro: trovate ben 35 app infette da un adware che sono in grado di nascondersi nel telefono Android dell'utente cambiando nome ed icona
La nuova, ennesima truffa, sfrutta la voglia di guadagno facile e la fama dei Bitcoin: grazie ad un presunto bug nel tasso di cambio si diventa milionari