
Queste 9 app Android sono pericolose: rubano la password di Facebook
di Veronica NicosiaGoogle ha rimosso dal Play Store 9 app Android che rubavano le password di Facebook: quali sono le applicazioni da cancellare subito
Google ha rimosso dal Play Store 9 app Android che rubavano le password di Facebook: quali sono le applicazioni da cancellare subito
Una pericolosissima moda si sta diffondendo su social network e app di messaggistica: perché non bisogna condividere la foto del proprio Green Pass e cosa si rischia
La VPN è il migliore strumento per navigare in modo sicuro, sia in Italia che all’estero senza lasciare traccia. Ma attenzione alla scelta del servizio: ecco quale scegliere
Navigare in Italia e all’estero in totale sicurezza e senza lasciare traccia? La VPN è la soluzione perfetta, ma non tutte garantiscono ottime prestazioni. Ecco qual è la migliore e come funziona
Le persone vogliono navigare senza paura degli hacker e dei danni alla privacy. La VPN permette tutto ciò, ma molti continuano a chiedersi: è legale? Facciamo chiarezza una volta per tutte.
L'idea che lo smartphone spii le nostre conversazioni è sorprendentemente diffusa, ma davvero i nostri telefonini ascoltano quello che di cui parliamo?
Gli utenti che navigano online non conoscono i pericoli che si nascondono nella rete: ecco quali sono e come proteggersi
Aruba è il più grande cloud provider italiano. Offre diverse soluzioni a seconda delle esigenze di professionisti e aziende. Ecco come scegliere
Ancora oggi il 66% degli utenti non cambia password neanche dopo una violazione conclamata dei suoi dati, eppure le soluzioni per proteggere gli account online ci sono e funzionano.
Dalla DaD ai corsi online, imparare a navigare su Internet in sicurezza è fondamentale: 10 consigli per farlo al meglio.
La minaccia dei tag da contatti sconosciuti su Facebook è reale, perché potrebbe trattarsi di virus che infettano l’account e il dispositivo: come difendersi
Nuovo allarme del CERT-AgID per un pericoloso virus che viene trasmesso tramite un SMS che parla di pacco in arrivo per noi.
Basta conoscere il numero di telefono associato ad un profilo WhatsApp per prendere possesso di quell'account, WhatsApp lo sa ma ritiene questo attacco improbabile.
Il nuovo sistema messo in piedi dagli hacker è molto più raffinato e permette loro di sottrarci i soldi dalle carte scavalcando le nuove misure di sicurezza.
Negli ultimi giorni girano almeno due messaggi WhatsApp molto pericolosi: gli hacker usano il nome di Coop, ma mirano alla carta di credito.
Si tratta di un vecchio tentativo di phishing che sta tornando a circolare su WhatsApp: il rischio è sempre quello di vedere sparire i propri soldi.
Nuova ondata di email di phishing a tema fatture scadute, questa volta simulando il brand BRT: gli hacker stanno facendo un grande salto di qualità.
Ecco le informazioni fondamentali e i consigli utili per riconoscere una email pericolosa e non rischiare nulla a causa del phishing.