
Telegram dichiara guerra alla cybercriminalità: chiusi due canali illegali
di Mirco CalvanoTelegram ha chiuso due canali identificati come dei mercati neri digitali, dove gli utenti da tutto il mondo potevano acquistare materiali e servizi illegali
Telegram ha chiuso due canali identificati come dei mercati neri digitali, dove gli utenti da tutto il mondo potevano acquistare materiali e servizi illegali
In questi giorni c’è una nuova truffa sui social che sfruttando falsi annunci pubblicitari cerca di sottrarre denaro e informazioni personali agli utenti ignari
I deepfake sono un fenomeno in crescita grazie anche all’ausilio delle moderne tecnologie AI. Le minacce informatiche diventano sempre più complesse e insidiose
Google ha introdotto nuove funzioni per la cybersecurity basate sull’intelligenza artificiale di Gemini Nano in arrivo su Chrome in versione desktop e mobile
Xanthorox è un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale malevola sviluppato per semplificare le attività criminali. Ecco tutto quello che sappiamo
C’è una vulnerabilità che sta attaccando gli smartphone Android più datati. L’update di sicurezza è in fase di rilascio ma potrebbe volerci ancora del tempo
Cisco Talos ha pubblicato un report sugli attacchi informatici in questo primo trimestre del 2025. Tornano in evidenza gli attacchi phishing e quelli ransomware
Gli attacchi zero-day sono un pericolo tangibile alla sicurezza informatica e rappresentano una minaccia per device di uso quotidiano e infrastrutture globali
Gli esperti di cybersecurity hanno scoperto una vulnerabilità di AirPlay che mette in pericolo milioni di device Apple. A rischio iPhone, iPad, Mac e non solo
Per gli esperti di cyber security, nel dark web ci sono più di 1,7 miliardi di password compromesse, pronte per essere utilizzate per rubare i dati degli utenti
Anthropic ha confermato l’uso di Claude per degli attacchi informatici, dimostrando che gli strumenti AI sono diventati un prezioso aiuto per il cyber crimine
Nel mondo il fenomeno dei call center truffa sta diventando un serio problema. L’allarme dell’ONU mostra una situazione critica che richiede interventi decisi
Google Chrome è di nuovo sotto attacco e gli esperti di cybersecurity hanno scovato moltissime estensioni malevole classificabili come spyware o infostealer
C’è un nuovo attacco phishing che utilizza una vulnerabilità di Google per rubare i dati di accesso degli utenti. Come funziona questa truffa e come difendersi
L’Agcom propone l’introduzione di un filtro telefonico obbligatorio per tutti gli operatori sviluppato appositamente per bloccare il telemarketing selvaggio
False email dal Ministero della salute con la promessa di un rimborso economico. In queste ore l’Italia è nuovamente vittima di una subdola campagna di phishing
In Italia è tornata la minaccia del phishing con l’arrivo di email su presunti reati di pedopornografia e successiva richiesta di denaro per evitare il processo
L’Italia torna nel mirino degli hacker che stavolta attaccato le app per il trasporto pubblico che usano Mooney Servizi/MyCicero per la gestione dei pagamenti