
Avviso della Polizia: attenti alla finta email di Enel, è una truffa
La Polizia Postale ha diramato un nuovo avviso per l'ennesima email di phishing che sfrutta il nome di Enel Energia: ecco come riconoscerla e cosa fare se ci arriva.
La Polizia Postale ha diramato un nuovo avviso per l'ennesima email di phishing che sfrutta il nome di Enel Energia: ecco come riconoscerla e cosa fare se ci arriva.
AAA malware vendesi, vero affare: che il Dark Web sia pieno di hacker e aspiranti cybercriminali che mettono in vendita i propri virus lo sanno ormai tutti, ma il prezzo vi stupirà.
Una società cinese lascia su un server non protetto 408 GB di dati sensibili: sono i profili social di 214 milioni di utenti di mezzo mondo.
Si tratta di una truffa che gira da anni, ma se non è ancora passata di moda c'è un motivo: qualcuno abbocca. Come difendersi.
Investire in Bitcoin e altre criptovalute è sempre rischioso a causa delle fortissime fluttuazioni del valore, ma esiste anche un altro pericolo da tenere in considerazione.
L'FBI lancia l'allarme e offre consigli per difendersi dagli attacchi hacker dell'Egregor Team, ma dietro il messaggio c'è un film in cui i federali sono solo comparse.
Trova la tua anima gemellaIncontra la persona che fa per te tra i tanti profili in
cerca d’amore. Provaci, è gratis!