
Queste 11 app contengono un codice spia
Scovate 11 app contenenti un codice in grado di spiarci a fondo, ma si teme che ce ne siano molte altre in corcolazione
Scovate 11 app contenenti un codice in grado di spiarci a fondo, ma si teme che ce ne siano molte altre in corcolazione
Le autorità tedesche e quelle americane sono riuscite a trovare i server del ramo tedesco di Hydra, uno dei più vecchi e floridi mercati illegali nel Dark Web
Il Web è pericoloso da quando è nato, ma con la guerra in Ucraina lo è ancor di più: ecco un buon antivirus americano in forte sconto per proteggere fino a 10 dispositivi contemporaneamente
Grazie alla nuova estensione Code Verify diventa più difficile ingannare l'utente con false pagine di WhatsApp Web: dati personali e profilo al sicuro
Ora Twitter ha una versione per Tor, la rete "a cipolla" che protegge gli utenti, nel bene e nel male...
Il collettivo hacker Lapsu$, in pochi giorni, mette a segno due colpi molto importanti bucando le difese di Nvidia, prima, e Samsung, dopo: ecco quali dati sono stati rubati
NCC Group ha scoperto una nuova app infetta da una nuova versione di SharkBot: è un finto antivirus, che attacca i conti correnti
Google risponde alle sempre maggiori pressioni per il rispetto della privacy su Android con la "Sandbox" che, però, ancora nessuno sa come sarà, neanche Google
Microsoft Defender, il famoso antivirus integrato in Windows 10 e 11, è ufficialmente arrivato su Android, ma non ancora per tutti: ecco cosa può fare e quando lo vedremo in Italia
Il nome dell'azienda sfruttato in questi giorni per una campagna di phishing: ecco cosa promettono i cybercriminali e come riconscere il messaggio pericoloso
I ricercatori di Zimperium Labs hanno scoperto, da marzo 2020 ad oggi, 470 app per Android infette con il virus Dark Herring, che ha un modo di agire molto furbo e pericoloso
La società di cybersicurezza italiana Cleafy avverte: ci sono nuove varianti del virus BRATA e sono ancora più pericolose. Anche l'Italia sotto attacco
Trovate diverse app pericolose all'interno del Galaxy Store di Samsung: ecco cosa possono fare e perché andrebbero disinstallate subito
Dalla Regione Lazio a IKEA: ToothPic svela i principali attacchi informatici del 2021 alle aziende e ricorda come l’uso di metodi di autenticazione con biometria sia in pericolo.
L’acquisizione da parte di Life360 di Tile sta mettendo in subbuglio i proprietari delle targhette per la geolocalizzazione: ecco cosa sta accadendo
Tra gli attacchi informatici più diffusi c'è il ransomware. Come riconoscerli e difendersi.
Nessun passo avanti nella cultura della sicurezza informatica: gli italiani continuano a scegliere pessime password e quella più sicura della classifica è impronunciabile
Una tecnologia di Facebook usata da un miliardo di persone nel mondo sta per sparire: ecco perché dobbiamo dire addio al riconoscimento del volto in foto e video