
Truffe online: ecco perché ci cascano tutti
Quello del truffatore è un mestiere e quello delle truffe è un vero linguaggio: ecco quali sono le parole che convingono gli utenti a cliccare
Quello del truffatore è un mestiere e quello delle truffe è un vero linguaggio: ecco quali sono le parole che convingono gli utenti a cliccare
Un nuovo algoritmo per individuare gli utenti che fanno spam su YouTube: cosa cambia e cosa si rischia con la nuova politica anti-spam del colosso dei video
Su Chrome 108 inizia a essere disponibile il sistema di autenticazione con PassKey, più sicuro e facile da usare delle normali password usate fino ad oggi
Elon Musk continua ad essere l'idolo dei criminali, che sfruttano la sua immagine per tentare truffe online sempre più aggressive e sempre più ben fatte
Ancora app infette sul Play Store di Google, scaricate da milioni di utenti Android: tra di esse ce n'è anche una per migliorare la connessione Bluetooth
Trovato un nuovo pericoloso bug di sicurezza su Chrome, ma Google ha già rilasciato gli aggiornamenti per risolvere il problema: ecco come installarli
Scoperte due app VPN infette con un malware che può spiarci, leggendo persino le chat delle app criptate come WhatsApp, Telegram e Messenger
Con un messaggio ben scritto ed un link accorciato i cyber criminali stanno di nuovo provando a violare migliaia di conti correnti: ecco come difendersi
Mario Draghi, Christine Lagarde e Giorgia Meloni sono i protagonisti, a loro insaputa, di una pubblicità truffa su Facebook e LinkedIn
Il servizio è disponibile per chi possiede un abbonamento a Google One di almeno 2 TB, in Italia è ancora riservato agli smartphone
Con il Black Friday aumenta esponenzialmente il rischio truffe online: la Polizia Postale ha già lanciato un allarme specifico e ha dato anche qualche suggerimento
Ci sono 4 app Android che promettono di gestire la connessione Bluetooth ma che, in realtà, sono pericolose per lo smartphone: ecco quali sono e cosa fare
Elon Musk è stato quantomeno incauto ad annunciare la modifica del processo di verifica dei profili Twitter: gli hacker stanno già approfittando dell'incertezza degli utenti
Con 16 app infette e 20 milioni di download i cybercriminali hanno messo in piedi un colossare sistema di truffa: gli utenti, ignari e incolpevoli, aiutavano i truffatori a fare soldi
Il browser più usato al mondo toglierà il supporto ufficiale a milioni di computer, in una data ben precisa e per un ottimo motivo: la sicurezza di tutti
Secondo la direttrice del marketing di Google la modalità incognito di Chrome non è realmente privata e questo è un problema anche per Google
Da anni si dice che le password non sono più sicure e che vanno sostituite con qualcos'altro: secongo Google è arrivato il momento di farlo seriamente
Meta ha fatto rimuovere dal Google Play Store e dall'Apple App Store oltre 400 app che rubavano le credenziali di accesso al profilo Facebook: ecco l'elenco