
Hanno hackerato il profilo Twitter del Ministero dell'Ambiente
Il profilo del Ministero in mano per ore agli hacker, che lo hanno sfruttato per veicolare una criptotruffa
Il profilo del Ministero in mano per ore agli hacker, che lo hanno sfruttato per veicolare una criptotruffa
Google ha deciso di ritardare la pubblicazione delle recensioni sul Play Store e questo potrebbe salvaguardare utenti e sviluppatori
Le videocamere Ring introducono su tutti i modelli, inclusi i campanelli da porta, la crittografia end-to-end: ora nemmeno Amazon può vedere dentro casa nostra
Ecco quali sono tutti i dispositivi Galaxy che Samsung sta aggiornando con le patch di settembre per chiudere una ventina di falle di sicurezza molto gravi
Dopo gli attacchi di primavera, ora il malware bancario SharkBot è tornato in Italia con una nuova versione ancora più pericolosa: attacca il conto scavalcando l'impronta digitale
Un attacco mirato e coordinato da parte di Anonimous ha violato i sistemi della "Google russa", creando il caos nella capitale a due passi dall'Hotel Ucraina
Truffa che vince non si cambia: spunta una nuova pagina fake su Facebook che sfrutta il nome di Decathlon per raccimolare denaro da ignare vittime
Scovata un'estensione fake per Google Chrome: imita un software noto e legittimo, ma riepie il computer di pubblicità
La maggior parte delle truffe basate sulle criptovalute dipende anche dalla voglia della vittima di diventare ricco con Bitcoin, Ethereum e le altre monete virtuali: ecco le regole per non perdere tutto
La truffa dei 10.000 finti regali Amazon è ormai vecchissima, ma a quanto pare funziona ancora: ci sono arrivate segnalazioni di nuovi messaggi pericolosi
Una società di cybersicurezza ha intercettato uno schema molto pericoloso: qualcuno sta vendendo a basso prezzo dei telefoni contraffatti con un virus preinstallato
I criminali del Web ancora al lavoro: trovate ben 35 app infette da un adware che sono in grado di nascondersi nel telefono Android dell'utente cambiando nome ed icona
Selectra presenta il suo studio sulla connessione degli italiani in vacanza, fra vantaggi, abitudini e qualche pericolo a cui prestare attenzione
Nell’ultimo trimestre i due giganti del settore hanno cercato di mantenere i propri store al sicuro, rimuovendo oltre mezzo milione di app malevole
La nuova, ennesima truffa, sfrutta la voglia di guadagno facile e la fama dei Bitcoin: grazie ad un presunto bug nel tasso di cambio si diventa milionari
In Austria, dietro casa nostra, un'azienda privata sta sviluppando malware per spiare i concorrenti dei suoi clienti: secondo Microsoft ha creato "Subzero"
La società di cybersicurezza americana Zscaler ha pubblicato un elenco di 50 app infette da tre virus molto pericolosi: Joker, FaceStealer e Coper
Ennesima ondata di messaggi e telefonate di phishing, ma questa volta la banca avverte i suoi clienti: è una truffa, difendetevi così