Libero
Come disattivare completamente Siri su iPhone e iPad Fonte foto: Apple
HOW TO

Come disattivare completamente Siri su iPhone e iPad

L’assistente personale Apple è comodo per ricerche e domande ma molti utenti temono il suo utilizzo per motivi legati alla privacy, ecco come disattivarlo

Siri, l’assistente personale di casa Apple, è apprezzata e usata dalla maggior parte degli utenti iPhone e iPad. Ma non a tutti piace avere un’intelligenza artificiale sui propri dispositivi. In maniera particolare per motivi legati alla privacy. Per chi non lo sapesse è possibile disattivare Siri sia su iPhone sia su iPad.

Siri può essere disattivata totalmente oppure esclusivamente sulla schermata di blocco per incrementare la sicurezza del nostro smartphone Apple. Innanzitutto per un motivo pratico: può capitare infatti che l’assistente personale si attivi da solo o accidentalmente mentre l’iPhone è in tasca. Questo può portare ad azioni involontarie e indesiderate che infastidiscono l’utente, ma soprattutto può consentire a un malintenzionato che non conosce la nostra password e il nostro PIN di attivare il telefono e usare alcune funzioni sfruttando gli accessi di Siri sul nostro dispositivo.

Disattivare Siri sulla schermata di blocco

In realtà esistono due metodi per disattivare Siri sulla schermata di blocco del nostro iPhone. In un caso ci basta andare a Impostazioni quindi sulla voce Siri e dalla pagina che si aprirà e selezionare la dicitura Accesso schermata di blocco e mettere la spunta su off. In questo modo non sarà più possibile attivare Siri a schermo bloccato, né dicendo "Ehi Siri" né tenendo premuto il tasto Home. Con il secondo metodo ci basterà andare sempre su Impostazioni e poi su Touch ID e codice d’accesso. A questo punto dovremo inserire il nostro ID e poi potremo modificare alcune funzioni sulla schermata di blocco, tra queste ci sarà anche la voce che "Disattiva Siri quando il telefono è bloccato".

Come disattivare completamente Siri

Se non abbiamo più voglia per questioni di privacy di usare Siri allora possiamo decidere di disattivarla per sempre. Come Fare? Ci sono due metodi diversi, uno funziona su iOS 10 e l’altro su iOS 11. Se abbiamo un iPhone che gira con iOS 10 andiamo semplicemente su Impostazioni, quindi selezioniamo la voce Siri. Nella pagina che si apre clicchiamo sulla dicitura Disattiva Siri e il gioco è fatto. Prima di procedere visualizzeremo questo messaggio "Le informazioni utilizzate da Siri per rispondere alle tue richieste verranno rimosse dai server Apple. Se desideri utilizzare Siri più tardi, ci vorrà un po’ di tempo per rinviare queste informazioni". Se siamo decisi a disattivare Siri andiamo avanti e confermiamo la nostra decisione. Se invece abbiamo un iPhone che gira con iOS 11 dobbiamo andare a Impostazioni, quindi su Siri e disattivare entrambe le funzioni per richiamare l’assistente personale. Quindi il tasto Home premuto e il comando vocale "Ehi Siri". Anche in questo caso ci verrà visualizzato prima un messaggio d’avviso. Il succo è lo stesso del testo letto su iOS 10, andiamo avanti e confermiamo la disattivazione.

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963