Come disintossicarsi dai social network in cinque semplici passi
La nostra vita online è diventata sempre più importante tanto da sovrapporsi a quella offline. Ecco alcuni trucchi per disintossicarsi dai social

Una presenza fissa nella nostra vita. Negli ultimi cinque anni sono sempre di più gli italiani che si sono iscritti su una piattaforma social: secondo l’ultimo rapporto redatto da We Are Social sono ventiquattro milioni gli utenti del Bel Paese presenti sui social network. La nostra vita online ha un peso sempre più importante e molte volte si sovrappone a quella offline. Se prima era possibile tenere separati i due ambiti, ora è diventato sempre più difficile. I social network non sono semplicemente un luogo dove ritrovare gli amici delle superiori o dell’Università, ma permettono di stare in contatto con i propri colleghi di lavoro e di scambiare informazioni importanti in pochissimi secondi. Il vero problema è riuscire a disintossicarsi dai social. Stare collegato ventiquattro su ventiquattro sul proprio account Facebook è diventata una vera e propria droga di cui non si può fare a meno.

Se si passa troppo tempo sui social network si perde il collegamento con quella che è la realtà. Per questo motivo, prima che sia troppo tardi, è necessario mettere in pratica delle azioni che permettono di vivere con più tranquillità. Sembra facile disintossicarsi dalle piattaforme social, ma è più complicato di quello che si può pensare. Se volete tornare ad avere una vita normale, ecco cinque mosse per disintossicarsi dai social network.

Decine di notifiche al giorno che interrompono la nostra calma quotidiana. Tutti noi abbiamo installato sul nostro smartphone almeno una tra le decine di applicazioni disponibili per le piattaforme social. Una notifica per il post di un amico, un’altra notifica per il compleanno di nostro cugino: un continuo beep che non fa altro che disturbare la nostra tranquillità quotidiana. Se vogliamo vivere senza avere l’apprensione delle notifiche bisogna prendere una decisione tragica: disinstallare tutte le applicazioni social dal nostro device. È semplicissimo e bastano pochissimi secondi.

Avere un profilo su Facebook con molti amici non è la scelta migliore: si avrà un bacheca piena di post inutili e bufale prese dai vari siti web. Prima di prendere una decisione tragica e cancellare il proprio account Facebook si può decidere di fare una pulizia contatti ed eliminare le persone che pubblicano post con notizie false. Togliere l’amicizia o cancellare i loro post da proprio News Feed è molto semplice: basteranno pochi minuti e si potrà navigare su Facebook o sulle altre piattaforme social con molta più tranquillità.

Non più di un’ora al giorno. Per iniziare la disintossicazione dai social network è necessario fissare delle regole: al massimo si potrà passare su Facebook, Twitter e Instagram sessanta minuti al giorno. E piano piano si diminuirà il tempo fino ad arrivare a dieci minuti. Le stesse regole che diamo ai nostri figli per quanto riguarda il tempo che passano davanti alla PlayStation o sull’iPad, è necessario che le iniziamo a rispettare anche noi.

Facebook offre la possibilità di disattivare l’account per un periodo limitato di tempo. La funzione è molto utile se ci si vuole disintossicare dal social network per un paio di mesi. Una volta che si decide di riattivare l’account, si ritroverà tutto come abbiamo lasciato, con la convinzione, però, che Facebook e gli altri social network non sono così importanti nella nostra vita.

Se con i consigli precedenti non siamo riusciti a diminuire l’impatto che i social network hanno nella nostra vita non ci resta che cancellare l’account. Ogni piattaforma social offre la possibilità agli utenti di eliminare il proprio account: con pochi semplici click si riuscirà a eliminare le tracce del proprio passaggio sui social network.