
Cosa fare se si dimentica la password di sblocco Android
Alle volte può capitare di dimenticare la propria password o il PIN di sblocco dello smartphone Android, ecco cosa fare per recuperarla
Non riuscire a sbloccare il proprio telefono è una situazione imbarazzante e frustrante. Specie se in quel preciso istante il device ci serve per lavoro. Eppure può capitare abbastanza facilmente di dimenticare il codice di sblocco su Android e non riuscire ad accedere al telefonino: cosa dobbiamo fare se non si ricorda la password dello smartphone?
Per aggirare la schermata di blocco, in caso abbiamo dimenticato una password, un PIN o una sequenza, i passaggi da compiere sono abbastanza semplici. Va ricordato che essendo vasto e variegato il mondo Android i "trucchetti" indicati di seguito possono essere leggermente diversi in base al modello di smartphone che possediamo. Inoltre le operazioni da fare cambiano a seconda della versione del sistema operativo Android presente sul device. Ovviamente se abbiamo impostato lo scanner delle impronte digitali non avremo di questi problemi. E se il nostro telefono ha il sensore biometrico il consiglio è quello di impostarlo.
Come recuperare password sblocco con Android 4.4 KitKat
Se possediamo un telefono con Android 4.4 KitKat o inferiore reimpostare la password dimenticata sarà facilissimo. Al quinto tentativo sbagliato, infatti, un messaggio tramite pop-up ci chiederà se abbiamo dimenticato la password. Se rispondiamo in maniera affermativa verremo reindirizzati a una nuova pagina di login dove ci basterà inserire il codice d’accesso del nostro account Google per riprendere il possesso del telefono.
Come recuperare password sblocco con Android Lollipop o superiore
Se possediamo uno smartphone con Android Lollipop o superiore l’opzione password dimenticata non è disponibile. Da questo sistema operativo in poi Google non consente di recuperare il PIN o il codice di sblocco in modo semplice. In questo caso per riprendere il possesso del telefono dovremo eseguire un ripristino. Si tratta di un sistema molto sicuro, che però ci costerà tutti i nostri dati salvati sullo smartphone. Se siamo stati abbastanza "saggi" da eseguire dei costanti backup però questa eventualità non ci spaventerà.
Reset dati di fabbrica
Un’altra soluzione per aggirare il blocco schermo con password dimenticata è quella di effettuare un reset ai dati di fabbrica. Per riuscirci dobbiamo collegare il nostro telefono (che dev’essere connesso al Wi-Fi o alla connessione dati) a un computer. A questo punto tramite Internet accediamo al nostro account Google e scegliamo l’opzione ripristino ai dati di fabbrica dalla sezione dedicata ai dispositivi Android associati all’account. È importante non interrompere questo processo altrimenti lo smartphone potrebbe subire dei danni anche permanenti. Il telefono può essere ripristinato ai dati di fabbrica premendo manualmente una serie di tasti fisici (che cambiano da modello a modello e da produttore a produttore). Una volta entrati nella cosiddetta modalità di recupero usando i pulsanti fisici andiamo alla sezione Reset dati di fabbrica e diamo il via al processo.