
Una specie di lichene mai vista prima è stata scoperta in Italia, nella Pianura Padana
di Luca IncoronatoUna splendida notizia in Pianura Padana, dov'è stato scoperto per caso un nuovo lichene: ecco perché è così importante
Una splendida notizia in Pianura Padana, dov'è stato scoperto per caso un nuovo lichene: ecco perché è così importante
L'ora legale conviene in bolletta e all'ambiente ma ha un alto prezzo da pagare per il nostro corpo: ecco chi rischia di più
Il team di Perseverance ha usato un approccio insolito per tentare di raggiungere una scoperta clamorosa: ecco l'ultimo test di Sherloc
La fasci di Kuiper continua a essere analizzata attentamente: scoperto un trio roccioso che svela nuovi dettagli su quest'area del cosmo
Simp 0136 è un gigante gassoso solitario: ecco la definizione della sua complessa atmosfera in una nuova ricerca sorprendente
Lo studio delle formiche potrebbe evitare il traffico in città: il futuro delle nostre auto potrebbe essere questo
Gli Hominini, nostri antenati, erano esperti creatori di strumenti: un tesoro di asce d'osso è stato scoperto in Tanzania
Una nuova teoria sulla creazione della vita nell'universo apre le porte a ipotesi interessanti: potrebbero essersi creati mondi abitabili prima della Terra
Minime possibilità che l'asteroide YR4 colpisca la Luna ma non pari a zero, anzi: ecco cosa potrebbe accadere nel 2032 e le conseguenze
I mandorli in fiore in Spagna attirano i turisti ma preoccupano gli agricoltori: una conseguenza dell'emergenza climatica in atto
Al rischio eruzione della Solfatara si aggiunge anche il pericolo anidride carbonica per gli abitanti dei Campi Flegrei: ecco cosa sta accadendo
La crisi climatica impedisce al mondo vegetale di assorbire e trattenere anidride carbonica come un tempo: ecco cosa sta accadendo.
Il legame tra Danimarca e Inghilterra sembra antichissimo. Si spiega così la scoperta del Woodhenge danese, che dimostra credenze condivise su larga scala
Varie specie di bombi sono a rischio nel Regno Unito, e non solo. La crisi climatica sta avendo un impatto devatante sulla specie e i suoi habitat
Ricordare i sogni è un fatto di predisposizione e tempismo: ecco cosa accade nella mente di chi riesce a ricordare le esperienze oniriche
Marte aveva spiagge, un oceano, fiumi e laghi. Le scoperte dei vari rover inviti stanno offrendo sempre più prove in merito: ecco la più recente
La parata dei pianeti è visibile fino al 28 febbraio: ecco come vederli tutti a partire dal tramonto e fino a notte fonda. La prossima chance sarà nel 2040
Una voragine si apre in strada: cos'è e come si forma? Dalle cavità preesistenti all'attività umana e come poter intervenire per evitare disastri
La raccolta della nebbia potrebbe essere il futuro in molti luoghi aridi sul pianeta: ecco un esempio vincente, potenzialmente, quello di Alto Hospicio
L'asteroide YR4 preoccupa oggi meno rispetto a un mese fa. Si attendono ulteriori analisi ma ecco perché una nota esperta si dice non preoccupata