
Telecamere di sicurezza a rischio, come difendere la propria privacy
di Mirco CalvanoMolte telecamere per la sorveglianza non sono sicure e possono rappresentare un grave pericolo per la privacy degli utenti. Ecco come difendersi dalla minaccia
Molte telecamere per la sorveglianza non sono sicure e possono rappresentare un grave pericolo per la privacy degli utenti. Ecco come difendersi dalla minaccia
Amazon è pronto a sostituire i dipendenti con l’AI. In un contesto che si evolve, l’azienda invita a sperimentare con queste tecnologie e reinventare il lavoro
Da luglio 2025 i post pubblicati su Instagram potranno essere indicizzati dai motori di ricerca esterni. Cosa cambia per gli utenti e come opporsi alla cosa
Lo sviluppo dell’AI corre veloce e, secondo alcuni esperti, il 2027 sarà l’anno dell’apocalisse AI dove una superintelligenza sarà in grado di sostituire l’uomo
Meta sta per introdurre la pubblicità su WhatsApp. Gli annunci saranno visualizzati nella scheda Aggiornamenti ma non influiranno sulla user experience dell’app
È iniziata la partnership tra l’AGCOM e Google ma, per il momento, il colosso della tecnologia avrebbe bloccato un numero limitato di siti di streaming pirata
Sugli store di Apple e Google ci sono molte app per le VPN gratuite che fanno capo ad aziende cinesi, rappresentando un serio rischio per la privacy degli utenti
HomeOS di Apple è in ritardo e, secondo Bloomberg, la colpa è dei problemi nello sviluppo di Siri alimentato da Apple Intelligence, il cuore dell’ecosistema
Scoperta una vulnerabilità dentro Microsoft 365 Copilot. Una falla che fa sorgere dubbi profondi sull’affidabilità degli assistenti di intelligenza artificiale
Meta ha dichiarato guerra ai contenuti sessualmente espliciti sulle sue piattaforme. Bloccate app per la nudification e link a siti per creare deepfake con l’AI
La community di editor di Wikipedia dice no ai riassunti generati dall’AI. La celebre enciclopedia libera predilige l’affidabilità dei contenuti all’innovazione
Meta ha annunciato l’arrivo di nuovi strumenti per l’editing video basati sull’intelligenza artificiale accessibili da Edits, dall’app e dal sito web ufficiale
Che cosa sono i wearable, come funzionano e in che modo possono migliorare la vita delle persone. Tutto quello che bisogna sapere sui dispositivi indossabili
Google punta sull’AI Mode e inizia a testare questa modalità di ricerca basata sull’intelligenza artificiale all’interno della barra di ricerca del browser
Che cos’è Dia Browser di The Browser Company e come funziona questo nuovo strumento che vuole portare l’intelligenza artificiale dentro la navigazione sul web
Nuovi problemi sulla privacy per Meta AI con migliaia di conversazioni confidenziali tra gli utenti e il chatbot che sarebbero diventate di pubblico dominio
Nel corso della WWDC 2025 Apple ha fatto chiarezza sui ritardi di Siri alimentata da Apple Intelligence, confermando le funzioni in arrivo per il prossimo anno
Amazon è pronto a rilasciare Alexa Plus a un numero maggiore di utenti. Come funziona il nuovo assistente AI, quanto costerà e quando sarà disponibile in Italia
Snap ha presentato ufficialmente i nuovi Spectacles, occhiali per la realtà aumentata sviluppati per diventare un vero e proprio personal computer indossabile
L’AI diventa uno strumento nelle mani degli hacker che può essere usato per potenziare le minacce esistenti. Come cambia il settore della sicurezza informatica