Libero
PMI E INDUSTRIA 4.0

I droni al servizio delle PMI

Parrot ha lanciato due novi droni che aiuteranno le PMI del settore agricolo e edile a svolgere al meglio il proprio lavoro

I droni al servizio delle PMI Fonte foto: Shutterstock

La quarta rivoluzione industriale passa anche dai droni e dal loro uso “alternativo”. Siamo abituati a vedere i quadricotteri essere utilizzati per realizzare video dall’alto o per scattare immagini di matrimoni e feste. In realtà i droni possono essere usati anche per molte altre attività, a partire dall’edilizia e dall’agricoltura.

Nel primo settore i droni stanno cambiando completamente l’approccio al lavoro, rendendolo molto più semplice e “intelligente”. Montando alcuni speciali settori sui quadricotteri è possibile analizzare il terreno e scoprire se sono presenti degli animaletti che stanno rovinando il raccolto o se le piante hanno bisogno di maggior acqua. Discorso molto simile anche nell’edilizia, dove i droni sono utilizzati per eseguire degli studi sulla termografia. Parrot, azienda leader nel settore dei droni, ha lanciato due nuovi velivoli dedicati al mondo dell’edilizia e dell’agricoltura che potranno cambiare il lavoro di molte PMI.

Parrot Disco-Pro AG

Il primo drone lanciato è il Parrot Disco pensato appositamente per analizzare terreni agricoli, boschi e parchi naturali. Il drone è dedicato alle cooperative agricole o alle piccole e medie imprese che vogliono monitorare costantemente il proprio raccolto. Grazie al sensore Parrot Sequoia è possibile catturare le immagini e analizzare i dati raccolti attraverso la piattaforma Airinov First. Il kit comprende anche un telecomando a lungo raggio (il Parrot Skycontroller 2) e un’app per la pianificazione del volo (Pix4Dcapture) disponibile sia per iOS sia per Android.

Parrot Bebop-Pro Thermal

Nel settore dell’edilizia Parrot ha già lanciato diverse soluzioni, pensate soprattutto per supportare il lavoro degli operai durante la costruzione di abitazioni o depositi. Con Parrot Bebop-Pro Thermal fornisce un ulteriore strumento alle piccole e medie imprese edilizie esperte nel lavoro di precisione. Il quadricottero permette di utilizzare la termografia per progettare la costruzione i tetti o per i lavori idraulici. Il sensore trasforma completamente l’utilizzo del drone permettendo alle PMI di avere una soluzione tecnologica per i propri problemi.

TAG: