OnePlus 6, tutto quello che sappiamo su funzioni, prezzo, uscita
Il OnePlus 6 sarà presentato a marzo 2018: monterà un chispet Snapdragon 845 supportato da almeno 6GB di RAM e da 64GB di memoria

OnePlus negli anni è cresciuta, passando dall’essere una delle tante aziende cinesi produttrici di smartphone a un marchio affermato e rispettato. Dopo il buon successo ottenuto dal OnePlus 5 e del OnePlus 5T (primo smartphone dell’azienda cinese ad avere uno schermo con rapporto d’aspetto di 18:9 e un design borderless), gli sforzi degli sviluppatori si stanno concentrando sul primo dispositivo che sarà lanciato nel 2018: il One Plus 6.
Lo smartphone verrà presentato entro giugno, mese nel quale OnePlus presenta solitamente il suo dispositivo. Per il OnePlus 6, l’azienda sembrerebbe intenzionata a cambiare il design del dispositivo e ad adottare una soluzione simile a quella presente sull’iPhone X. Come confermato da Carl Pei, fondatore dell’azienda, lo smartphone avrà il notch, la rientranza nella parte alta dello schermo, integrata per la prima volta da Apple sull’iPhone X. La tacca, però, potrà essere oscurata tramite un’opzione software che ridurrà leggermente le dimensioni dello smartphone.
Le caratteristiche del OnePlus 6
Fast, Stable, Efficient (Veloce, Stabile ed Efficiente). Sono questi i tre pilastri che hanno guidato l’azienda cinese per lo sviluppo del OnePlus 6. E per fare uno smartphone veloce non si può che partire dallo Snapdragon 845, l’ultimo chipset top di gamma realizzato da Qualcomm. A supporto ci saranno 8GB di RAM e ben 256GB di memoria interna. Non si tratta di rumor, ma di notizie rilasciate sul blog ufficiale di OnePlus direttamente dal creatore dell’azienda. Non è detto, però, che il OnePlus 6 sarà disponibile solo in questa versione: stando alla certificazione TEENA (ente cinese), lo OnePlus 6 dovrebbe essere commercializzato anche nella versione 6 gigabyte di RAM e 64 gigabyte di storage e nella versione 8 gigabyte di RAM e 128 gigabyte di spazio d’archiviazione.
Ulteriori informazioni su come potrà essere il OnePlus 6 arrivano dalla presentazione dell’Oppo R15. Sebbene si tratti di uno smartphone prodotto da un’altra azienda cinese, Oppo e OnePlus hanno sempre condiviso informazioni per lo sviluppo dei loro smartphone (in molti sostengono che i proprietari delle due aziende siano gli stessi). Seguendo le indicazioni che arrivano dall’Oppo R15, lo schermo del OnePlus 6 sarà OLED e avrà una diagonale di 6,28 pollici con rapporto d’aspetto di 19:9 e risoluzione FullHD+. Sempre continuando con il pannello frontale, come suggeriscono le indiscrezioni, sarà circondato da bordi molto sottili, in modo tale da mettere in evidenza il display. Dove sarà presente il notch, la tacca in stile iPhone X sempre più presente sugli smartphone in uscita nel 2018. Per quanto riguarda il comparto fotografico, OnePlus ha fatto dei grandi passi in avanti negli ultimi anni. Ma con il OnePlus 6 potrebbe fare il decisivo salto di qualità raggiungendo i migliori cameraphone presenti sul mercato. La fotocamera posteriore dovrebbe essere composta da due sensori, il principale da 16 Megapixel e il secondario da 20 Megapixel. La fotocamera anteriore sarà da 16 Megapixel. Secondo le ultime indiscrezioni, lo OnePlus 6 avrà certificazione IP67 o IP68, sarà quindi resistente a polvere, cadute e acqua. Ad alimentare il tutto, una batteria da 3.300 mAh con ricarica veloce Dash Charge, mentre il sistema operativo sarà Android 8.1 Oreo in versione stock.
Il lettore per le impronte digitali non sarà eliminato, ma verrà posizionato nella parte posteriore, come già accaduto sul OnePlus 5T. L’unica differenza è la forma, che dalle immagini trapelate sul web sembrerebbe essere simile a quello del OnePlus 3. Altra novità sul fronte sicurezza sarà un sensore a infrarossi nella parte frontale per migliorare lo sblocco dello smartphone attraverso il riconoscimento del volto. Il sistema sarà molto simile al FaceID dell’iPhone X con la scansione 3D del viso. Da un’immagine pubblicata da Evan Blass su Twitter (giornalista sempre molto informato sul mondo degli smartphone), il OnePlus 6 avrà il jack audio da 3,5mm. La parte posteriore è realizzata in vetro, prima volta per uno smartphone OnePlus. Questo dovrebbe permettere allo smartphone di supportare la ricarica wireless. Confermata, invece, la presenza dell’Alert Slider, il tasto fisico laterale che permette di impostare velocemente la modalità Suoneria o Non Disturbare. Si tratta di una delle funzionalità più apprezzate dagli utenti OnePlus e certo non poteva mancare sul nuovo modello.
Quando uscirà il OnePlus 6
Il OnePlus sarà presentato il 16 maggio in un evento che l’azienda cinese sta organizzando a Londra. Gli utenti potranno partecipare acquistando il biglietto direttamente sul sito di OnePlus. L’inizio è fissato per le 18:00 ora italiana.
Per quanto riguarda il prezzo, secondo le ultime notizie provenienti dalla Cina, dovrebbe aumentare rispetto al OnePlus 5T. Su Weibo, sito di micro-blogging cinese, è apparsa un’immagine dove vengono confrontati i prezzi dei principali top di gamma in uscita nel 2018 e di fianco alla versione da 8GB/256GB del OnePlus 6 c’è scritto 749 dollari. Un prezzo che lo avvicina a tutti i principali top di gamma in uscita in questi mesi e che probabilmente non farà felici i fan del marchio.