
Italia, Germania e Francia, accordo per lo sviluppo dell'Industria 4.0
L’iniziativa vedrà i tre Paesi mettere in campo delle azioni standardizzate e condivise per velocizzare il passaggio delle PMI all’Industria 4.0
L’iniziativa vedrà i tre Paesi mettere in campo delle azioni standardizzate e condivise per velocizzare il passaggio delle PMI all’Industria 4.0
Ci sono alcune semplici azioni da compiere per accelerare i processi di digitalizzazione interni a una piccola e media impresa
Gli investimenti delle piccole e medie imprese nei Big Data e negli Analytics coprono soltanto il 13% della spesa complessiva, ma in futuro cresceranno
Secondo i dati diffusi da una ricerca, il 35% dei dipendenti delle piccole e medie imprese sarebbe propenso a denunciare l’utilizzo di un programma illegale
Le tecnologie a radiofrequenza migliorano le aziende sotto diversi aspetti, che vanno dalla tracciabilità di un prodotto al controllo degli stock nel magazzino
Un’indagine Kaspersky Lab ha dimostrato che con 20 euro un hacker può infettare una rete aziendale, ma ancora le nostre imprese non investono in sicurezza
Per le piccole e medie imprese che intendono iniziare il loro percorso di digitalizzazione ci sono tre aspetti da base da tenere in considerazione e da seguire
L'Industria 4.0 rappresenta una possibilità di crescita per le PMI: Unindustria ha redatto delle linee guida per portare avanti il processo di digitalizzazione
Le nuove tecnologie stanno rivoluzionando il mondo dell’imprenditoria ma al tempo stesso aumenteranno i rischi per la sicurezza informatica di aziende e PMI
Sono sempre di più i dispositivi IoT presenti all’interno delle aziende, ma l’automazione porta le PMI a confrontarsi con il problema della sicurezza
Passando al digitale, le piccole e medie imprese possono ottenere numerosi benefici che vanno dal risparmio economico al miglioramento dei processi produttivi
Il cloud e i suoi servizi sono sempre più usati da grandi aziende e startup, perché offrono possibilità di crescita, maggiore sicurezza e risparmio
Sono sempre di più le aziende che hanno cominciato ad adottare i nuovi sistemi di comunicazione e trasmissione delle informazioni
L'Italia non sfrutta le proprie possibilità per digitalizzare il processo produttivo, compromettendo la crescita delle PMI nei prossimi anni
Le aziende italiane considerano la Business Intelligence, i Big Data e gli Analytics come le tre principali aree di investimento per l'innovazione digitale
In Italia, nonostante il clamore generato da attacchi hacker come WannaCry, le piccole e medie imprese investono molto poco sulla sicurezza informatica
L’internet delle cose sta rivoluzionando la nostra vita quotidiana, ma a breve questa tecnologia modificherà anche il modo di agire di grandi aziende e PMI
Carenza infrastrutturale e poca conoscenza dei meccanismi produttivi dell'Industria 4.0 frenano il processo di digitalizzazione delle aziende italiane
Un’indagine condotta da Kaspersky mostra quali sono i costi che una piccola e media impresa deve sostenere quando è vittima di un attacco informatico
Cinque consigli pensati per le piccole e medie imprese per sfruttare al meglio le nuove tecnologie e risparmiare soldi da reinvestire nell'azienda