
Industria 4.0 e intelligenza artificiale, l'impatto sulla produttività
La quarta rivoluzione industriale sta entrando nella sua fase più importante, ma a farne le spese saranno i lavoratori: addio a 5 milioni di posti di lavoro
La quarta rivoluzione industriale sta entrando nella sua fase più importante, ma a farne le spese saranno i lavoratori: addio a 5 milioni di posti di lavoro
Da un’indagine presentata all’R2B le piccole e medie imprese italiane hanno evidenziato le tecnologie fondamentali per l'Industria 4.0
Quando si parla di Industria 4.0 spesso si mette in risalto IoT e intelligenza artificiale, ma il vero motore per le PMI in futuro sarà il cloud computing
Dopo un ritardo iniziale, le piccole e medie imprese cominciano a muovere passi importanti verso l'adozione delle tecnologie dell'Industria 4.0
L’ostacolo più grande per le piccole e medie imprese del nostro Paese per abbracciare l'Industria 4.0 è dato dal gap culturale sui temi della digitalizzazione
Per velocizzare gli investimenti delle PMI nel contesto dell’Industria 4.0 il ministro dello Sviluppo economico Calenda ha annunciato nuovi fondi in arrivo
Durante la terza edizione della Biennale Innovazione si è discusso delle opportunità e dei vantaggi che la digitalizzazione porterà al settore manifatturiero
Si tratta di una struttura imponente che offre numerosi servizi e nata per coniugare le esigenze di studenti e ricercatori universitari, aziende e startup
Secondo un’indagine basata su dati Istat solo una Pubblica amministrazione locale su tre permette alle PMI di inviare la modulistica online
L’indagine promossa dal Politecnico di Milano evidenzia gli sforzi che le PMI italiane stanno facendo per agganciare il treno dell’Industria 4.0
L’obiettivo dell’istituzione comunitaria è quello di applicare la Blockchain in alcuni dei settori chiave per le PMI: catena di distribuzione e certificazione
L’accesso al mondo dell’industria 4.0 può essere in salita per le PMI a corto di risorse umane ed economiche. TSI offre competenze e professionalità
Microsoft ha presentato la nuova funzione Windows AutoPilot che mira a rendere più semplice l’uso del computer per PMI e aziende
Da un sondaggio effettuato sugli imprenditori italiani emerge che la maggior parte sta puntando sulla formazione del personale e sull’assunzione di nuove figure
Il mercato delle assicurazioni contro gli attacchi hacker è in costante crescita, soprattutto tra PMI e aziende, entro il 2020 saranno spesi 7,5 miliardi
Uno dei pericoli maggiori delle aziende riguarda la protezione dei dati dei clienti e dei fornitori. Ecco cosa fare per proteggere le informazioni importanti
A un mese dal famoso attacco globale WannaCry il mondo delle aziende e delle PMi trema a causa di un nuovo ransomware chiamato Petya, ecco come difendersi
Una recente ricerca di Accenture Security e dell’Oxford Economics ha evidenziato come le piccole e medie imprese italiane investano male sulla sicurezza
Le aziende non devono sottovalutare l'aspetto della sicurezza informatica se vorranno vincere la sfida dell'Industria 4.0
Le aziende del nostro Paese hanno intuito i potenziali vantaggi offerti dall'industria 4.0, i dispositivi IoT rappresentano la spesa più consistente