
La gestione del rischio è fondamentale per l'Industria 4.0
L'Industria 4.0 e le nuove tecnologie sono un'opportunità e anche un pericolo per le PMI, per sfruttarle al meglio sarà fondamentale la gestione del rischio
L'Industria 4.0 e le nuove tecnologie sono un'opportunità e anche un pericolo per le PMI, per sfruttarle al meglio sarà fondamentale la gestione del rischio
Una ricerca effettuata da F-Secure sulle PMI del nostro Paese ha evidenziato come la maggior parte degli imprenditori stia investendo sulla cybersecurity
I Big Data rappresentano una grande opportunità di crescita per le PMI anche se al momento solo il 3% dei dati raccolti tramite sensori è utile alla produzione
A seconda se si è una società o un libero professionista è necessario rispettare alcuni obblighi quando si realizza un sito web. Ecco quali sono
Secondo una ricerca dello SANS Institute almeno il 78% delle aziende mondiali è stato colpito da un attacco ransomware o DDoS nell'ultimo periodo
L'Industria 4.0 con le sue tecnologie aiuterà lo sviluppo delle PMI, ma la quarta rivoluzione industriale rappresenta anche un rischio per sicurezza e privacy
Avere una pagina su Facebook e un sito web aiuta l’azienda ad aumentare le vendite e ad essere maggiormente considerata dai clienti. Ma non mancano i problemi
Alcune PMI pensano che avere una grande mole di dati sia sufficiente per aumentare l'efficienza, in realtà a creare valore è l'analisi delle informazioni
Dalle banche al mondo del lavoro, passando per prodotti personalizzati e l'analisi dei dati, ecco come l'intelligenza artificiale cambierà le imprese di domani
Parlando di Industria 4.0 si sente spesso parlare di cloud computing, ecco cosa si indica con questo termine e come può essere sfruttato dalle piccole imprese
La stampa 3D sta trasformando soprattutto il comparto manifatturiero, che può contare su uno strumento utile per abbassare i tempi e i costi di produzione
I cyber criminali stanno prendendo sempre più di mira le piccole e media imprese, per difendersi è necessario affidarsi a un Chief Information Security Officer
Si tratta di un sistema più avanzato di intelligenza artificiale che dona alle macchine parte delle funzionalità tipiche di un cervello umano
Il settore manifatturiero sarà attraversato da alcuni cambiamenti che rivoluzioneranno la lavorazione e trasformazione del prodotto
Sistemi informatici distribuiti, consentono una gestione più efficiente dei processi produttivi e industriali sia nelle PMI sia nelle grandi imprese
La stampa 3D sta rivoluzionando l'intero comparto manifatturiero, fornendo alle aziende uno strumento con cui superare la ridigità dei sistemi di produzione
Le tecnologie dell'Industria 4.0 impatteranno sulla produzione e sulla trasformazione del prodotto, migliorando molte aree delle aziende
Dalla gestione dei dati all'interazione con il cliente, passando per gli investimenti tecnologici, ecco le principali sfide per le PMI nell'Industria 4.0
La trasformazione digitale migliora i processi produttivi, rendoli più efficienti e veloci. E non solo. L’industria 4.0 influenza anche la gestione dei costi
Il cloud computing è una delle tecnologie più usate nell'Industria 4.0, si tratta di più servizi e modelli che si differenziano in base alle esigenze delle PMI